Automotive

Anche Mercedes ritira la previsioni sugli utili del 2025

Redazione
 
Anche Mercedes ritira la previsioni sugli utili del 2025

Mercedes-Benz, così come ha fatto oggi anche Stellantis, ha ritirato le sue previsioni sugli utili per il 2025 a causa dell'incertezza sull'impatto dei dazi sulle importazioni di automobili imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dopo che la casa automobilistica tedesca ha pubblicato un utile nettamente inferiore nel primo trimestre.

Anche Mercedes ritira la previsioni sugli utili del 2025

"Chiaramente Mercedes-Benz è un attore globale... non temiamo la concorrenza in nessuna direzione", ha dichiarato agli analisti il CEO Ola Källenius. "Ma non è questo il contesto in cui operiamo". Källenius ha affermato che sono in corso colloqui "costruttivi" con l'amministrazione Trump per potenziare la presenza produttiva della Mercedes negli Stati Uniti, ma ha rifiutato di fornire dettagli.

Il direttore finanziario Harald Wilhelm ha dichiarato agli analisti che, data l'incertezza sui dazi, le previsioni per l'intero anno "non possono essere fornite oggi con un grado di certezza attendibile". Ha però affermato che se i dazi rimanessero in vigore per tutto l'anno, i margini di profitto si ridurrebbero di 300 punti base sulle auto e di 100 punti base sui furgoni.

Mercedes si trova ad affrontare sfide in tutti i suoi principali mercati, dai dazi di Trump alla concorrenza dei rivali in rapida evoluzione in Cina, fino ai nuovi obiettivi sulle emissioni di CO2 nell'Unione Europea.
Stellantis oggi ha annunciato la sospensione delle sue previsioni, ieri Volvo Cars ha ritirato le sue per i prossimi due anni, citando l'incertezza sui dazi.

Nel frattempo, oggi Volkswagen ha annunciato un forte calo degli utili del primo trimestre e ha dichiarato di aspettarsi un margine di utile operativo annuale nella fascia inferiore delle previsioni.
Alla fine di marzo, Mercedes ha dichiarato agli analisti di aver accumulato scorte negli Stati Uniti per attenuare l'impatto dei dazi.

Le vendite di auto e furgoni della casa automobilistica di lusso sono diminuite del 7% nel primo trimestre, trainate da cali del 10% sia in Europa che in Cina, sebbene le vendite siano aumentate dell'1% nel mercato statunitense. Lo scorso anno le vendite dell'azienda sono diminuite del 3%, trainate da un calo del 7% in Cina.

Mercedes ha dichiarato un margine di profitto del 7,3% per il primo trimestre del suo business automobilistico, in calo rispetto al 9% registrato nello stesso periodo dell'anno scorso.
Gli utili del gruppo prima di interessi e imposte sono crollati del 41% su base annua, attestandosi a 2,3 miliardi di euro (2,62 miliardi di dollari) nel trimestre.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Anche Mercedes ritira la previsioni sugli utili del 2025
30/04/2025
Redazione
Mercedes-Benz, così come ha fatto oggi anche Stellantis, ha ritirato le sue previsioni sug...
Febbraio conferma il trend positivo del mercato dell'auto usata con la sesta crescita consecutiva: +1,5%
29/04/2025
UNRAE
Febbraio conferma il trend positivo del mercato dell'auto usata con la sesta crescita cons...
Crollano gli utili di Porsche
29/04/2025
Redazione
Crollano gli utili di Porsche