Economia

Cambio al vertice di Nestlé: lascia il CEO Schneider, lo sostituisce Freixe

Redazione
 
Cambio al vertice di Nestlé: lascia il CEO Schneider, lo sostituisce Freixe
Il CEO di Nestlé, Mark Schneider lascia l'incarico, sostituito da un veterano dell'azienda Laurent Freixe, un cambio che viene messo in relazione alla difficile sfida di aumentare le vendite. L'annuncio è stato dato dallo stesso gruppo alimentare svizzero. Schneider ha deciso di dimettersi dall'incarico di CEO e di membro del consiglio di amministrazione dopo otto anni alla guida della più grande azienda alimentare confezionata al mondo.

Cambio al vertice di Nestlé: lascia il CEO Schneider, lo sostituisce Freixe

Dopo la pandemia di COVID-19, quando l'azienda ha vissuto un boom poiché le persone acquistavano i suoi prodotti alimentari e bevande da consumare a casa durante il lockdown Nestlé di recente ha incontrato delle difficoltà: il mese scorso ha tagliato le sue previsioni di vendita per l'intero anno e ha dichiarato di avere dovuto rallentare gli aumenti dei prezzi, poiché i clienti a corto di liquidità sono diventati più attenti alla spesa. Sotto la guida di Schneider, le azioni Nestlé hanno raggiunto il livello più alto nel gennaio 2022, prima di imboccare una traiettoria discendente a partire da maggio 2023, perdendo nel confronto con i rivali tradizionali, come Unilever, che ha avuto risultati molto migliori.

Secondo gli analisti, mentre altri produttori di generi alimentari sono riusciti negli ultimi trimestri ad abbassare alcuni prezzi dei prodotti e ad aumentare i volumi di vendita, Nestlé ha faticato a riconquistare la fedeltà dei consumatori persa a causa delle lievitazioni di prezzo dovuti alla pandemia e all'invasione russa dell'Ucraina. Per Freixe, Nestlé, un'azienda con oltre 2.000 marchi, che spaziano dal cibo per cani all'acqua e all'alimentazione infantile, si deve concentrare sulle sue attività "principali".

Freixe, il cui nuovo ruolo entrerà in vigore il 1° settembre, è entrato a far parte dell'azienda in Francia nel 1986, per poi guidare le attività europee di Nestlé durante la crisi finanziaria del 2008. Ha poi diretto l'unità americana di Nestlé e, dal 2022, ha guidato l'attività in America Latina, dove ha supervisionato una forte crescita negli ultimi anni.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L’Opec pronta a spingere la produzione: da agosto +550 mila barili al giorno
05/07/2025
di Demetrio Rodinò
L’Opec pronta a spingere la produzione: da agosto +550 mila barili al giorno
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territorio
05/07/2025
di Redazione
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territo...
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola AlerionCleanpower
04/07/2025
di Luca Andrea
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola ...
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
04/07/2025
Redazione
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL