Attualità

NexumStp al fianco di Roma Capitale nell'ottenimento della certificazione per la parità di genere

Redazione
 
NexumStp al fianco di Roma Capitale nell'ottenimento della certificazione per la parità di genere

Roma Capitale ha ottenuto la certificazione della parità di genere, al termine di un processo biennale portato avanti con la collaborazione e consulenza di NexumStp, concluso con l'audit dell'ente di certificazione RINA. Un percorso che ha coinvolto tutto il personale di Roma Capitale, a cui sono state erogate attività di formazione, con focus su stereotipi di genere, prevenzione delle molestie e la genitorialità.

NexumStp al fianco di Roma Capitale nell'ottenimento della certificazione per la parità di genere

L'impegno di Roma Capitale va nella direzione della valorizzazione della presenza delle donne nei luoghi di lavoro e del sostegno delle pari opportunità in tutte le fasi del rapporto lavorativo, dal processo di selezione all'assegnazione dei ruoli, dalla valutazione delle prestazioni agli avanzamenti di carriera, dal trattamento retributivo alla formazione e alla cessazione del rapporto. La rivoluzione gentile parte dall'analisi di un organico che rispecchia numerose altre realtà in Italia: nei livelli impiegatizi la presenza del 70% di donne e del 30% di uomini, una proporzione rovesciata nei livelli dirigenziali dove si registra il 70% di uomini e il 30% di donne.

I risvolti positivi del processo in atto nell'amministrazione di Roma Capitale sono principalmente legati allo sviluppo sostenibile del territorio voluto dall'amministrazione. Un circolo virtuoso a cascata che coinvolge le società partecipate e il mondo dell'imprenditorialità. Inoltre, alla capacità di attrarre talenti grazie ad una visione evoluta del lavoro e della società.

Paolo Stern, giuslavorista e presidente di NexumStp che ha guidato questo percorso con il gruppo di lavoro formato dai professionisti di NexumStp Angela Carfa, Paola Caroleo e Oscar Genovesi, ha dichiarato: "Si è scelta la strada più complessa, quella di utilizzare il percorso di certificazione per fare interiorizzare a tutti i livelli i principi della parità e della non discriminazione diretta, indiretta, talvolta inconsapevole. In questi due anni abbiamo affiancato una amministrazione attenta, riscontrato una sostanziale equità retributiva e condiviso la consapevolezza di dover lavorare per facilitare una maggiore candidatura di donne nei profili dirigenziali che a oggi vedono prevalenza maschile. La certificazione, nell'anno giubilare, è un segnale fortissimo nei confronti di tutte le società partecipate di Roma Capitale e più in generale per tutto il tessuto imprenditoriale romano. Quello di Roma Capitale è dunque oggi un esempio positivo anche in questo senso. Oggi è una tappa importante di un percorso appena cominciato che proseguirà con l'implementazione e il continuo aggiornamento del piano strategico, una sfida impegnativa ma necessaria e gratificante a tutti i livelli".

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Crescono i furti d'auto in Italia: +3% nel 2024
15/05/2025
Crescono i furti d'auto in Italia: +3% nel 2024
Monaco 1972: la vendetta israeliana contro Settembre Nero fu aiutata da intelligence occidentali
14/05/2025
Diego Minuti
Monaco 1972: la vendetta israeliana contro Settembre Nero fu aiutata da intelligence occid...
Sanità: la condanna di Panzironi sia il primo passo per fermare chi specula sulla salute degli altri
14/05/2025
Barbara Leone
Sanità: la condanna di Panzironi sia il primo passo per fermare chi specula sulla salute d...
Le Pagelle dell’Isola: Gentili conferma (9), Ventura queen (9), Famao indeciso tipo vecchietta sulle strisce (4)
13/05/2025
di Barbara Bizzarri
Le Pagelle dell’Isola: Gentili conferma (9), Ventura queen (9), Famao indeciso tipo vecchi...