Luxury

Oltre Impact lancia "Sustainable Platform" per brand sostenibili di moda e lusso

Redazione
 
Oltre Impact lancia 'Sustainable Platform' per brand sostenibili di moda e lusso
Oltre Impact SGR annuncia di aver perfezionato tramite il fondo Oltre III l’acquisizione di due brand attivi nel mondo del lusso sostenibile, THEMOIRè e OOF Wear con l’obiettivo di lanciare la realtà “Sustainable Platform”.

Oltre Impact lancia "Sustainable Platform" per brand sostenibili di moda e lusso

I brand saranno gestiti attraverso la struttura dedicata Sustainable Platform che avrà l’obiettivo di accelerarne la crescita e dare ulteriore spinta al modello di business sostenibile, facendo leva sulla ricerca di nuovi materiali eco-compatibili per la produzione dei prodotti, l'adozione di tecnologie avanzate, l’impegno verso i fornitori e l’intera filiera produttiva per allineare gli standard etici e ambientali, l’implementazione di un sistema di misurazione del ciclo di vita dei prodotti (LCA – Life Cycle Assessment) per ottimizzare le performance e l’impatto ambientale (in termini di emissioni di CO2, consumo idrico, logistica, packaging).

Il progetto sarà guidato da Mirko Nesurini, manager di esperienza nel settore, che è stato nominato Amministratore Delegato delle due società e della holding Sustainable Platform che centralizzerà al suo interno la produzione, la logistica, la parte commerciale e amministrativa delle due realtà e le iniziative legate alla sostenibilità. Mentre ai due brand verrà delegato lo sviluppo creativo dei prodotti e la comunicazione.

Con questa operazione il fondo Oltre III, tramite Sustainable Platform, acquisisce il 55% del capitale sociale di THEMOIRè e il ramo d’azienda legato alle attività del brand OOF Wear, con un investimento complessivo di € 6,2 milioni.

Nicola Lambert, partner di Oltre Impact (in foto), che ha dichiarato: "Siamo molto felici di questa operazione su due brand con un bel potenziale di crescita, riconosciuti sul mercato per la qualità dei prodotti e l’attenzione verso la sostenibilità, caratteristiche sempre più apprezzate dai consumatori. La nostra decisione di investire nella moda nasce dalla convinzione che sia possibile coniugare stile e design con l’impegno concreto per la sostenibilità, intervenendo su ogni aspetto, dai materiali alla produzione, fino all’intera filiera. Un progetto virtuoso che manterrà al centro la misurazione del processo, tramite LCA, e l’impegno al miglioramento continuo. Vogliamo dimostrare che questi valori possono essere non solo una scelta etica, ma anche un modello di successo per l’industria del lusso capace di ispirare i brand più affermati del settore."

Mirko Nesurini, Amministratore Delegato di Sustainable Platform ha commentato: "THEMOIRè e OOF Wear hanno saputo coniugare eleganza e sostenibilità nel segmento entry to luxury grazie al lavoro creativo di Salar Bicheranloo e Francesca Monaco per THEMOIRè e Giulia Salzillo per OOF. La nostra missione è accelerare la crescita di queste realtà, attraverso una piattaforma che punta a favorire l’innovazione e l’efficienza nelle pratiche produttive, attraverso un approccio integrato che garantisca elevati standard qualitativi e di sostenibilità, che sono i driver dell’investimento”.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Immobiliare lusso in ripresa: affitti prime crescono del 3,5% nel Q2 2025
27/08/2025
Redazione
Dopo un 2024 di rallentamento, il mercato globale delle locazioni di fascia alta sembra to...
Diamanti ovali: il trend da red carpet che conquista le celebrity del 2025
27/08/2025
Redazione
Diamanti ovali: il trend da red carpet che conquista le celebrity del 2025
Luxury in affanno: i brand cambiano rotta e Miu Miu torna in cima alla classifica Lyst
21/08/2025
Redazione
Luxury in affanno: i brand cambiano rotta e Miu Miu torna in cima alla classifica Lyst
Valentino nomina Riccardo Bellini nuovo CEO dal primo settembre
21/08/2025
di Demetrio Rodinò
Valentino nomina Riccardo Bellini nuovo CEO dal primo settembre