Economia

Omer: crescita a doppia cifra di ricavi e redditività nei primi 9 mesi. EBITDA margin superiore al 20%

Redazione
 
Omer: crescita a doppia cifra di ricavi e redditività nei primi 9 mesi. EBITDA margin superiore al 20%

Omer S.p.A., azienda specializzata nella produzione di componentistica e arredi interni per il settore ferroviario, ha annunciato i risultati gestionali dei primi nove mesi del 2024, evidenziando una crescita significativa nei principali indicatori economici. I ricavi consolidati hanno raggiunto i 58,4 milioni di euro, segnando un aumento del 23% rispetto allo stesso periodo del 2023, con un incremento di 10,8 milioni di euro. Questo risultato è stato alimentato da un aumento consistente dei volumi di produzione e, in parte, dall'adeguamento dei prezzi di vendita grazie all'attivazione di clausole di revisione presenti in alcuni contratti. L'EBITDA, il margine operativo lordo, si è attestato a 11,7 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto ai primi nove mesi dell'anno precedente. Anche l'EBITDA margin ha mostrato un miglioramento, passando dal 19,8% al 20,1%. I Ricavi totali consolidati risultano pari a circa 58,4 milioni di Euro, in incremento del 23% (+10,8 milioni di Euro) rispetto al pari periodo del 2023.

L'azienda ha sottolineato come questo risultato sia particolarmente positivo, considerando le pressioni inflazionistiche sul costo delle materie prime e l'aumento del costo del lavoro, legato sia alla crescita del personale sia all'incremento del costo medio pro capite. 


Crescita a doppia cifra di ricavi e redditività nei 9 mesi

“I risultati  conseguiti in questo terzo trimestre sono il riflesso del trend positivo che stiamo attraversando – ha commentato Giuseppe Russello (nella foto), Presidente e Amministratore Delegato della società -. La crescita  double digit dei principali indicatori economici attesta l’ottimo andamento del nostro business e dei volumi di  produzione. Proseguono inoltre le nostre attività in ambito internazionale, di recente abbiamo chiuso due  importanti contratti in Nord America e uno in Europa. Siamo molto soddisfatti di riuscire a coprire con la  nostra offerta aree geografiche ad alto potenziale e di essere riconosciuti a livello internazionale come un  partner di riferimento che, grazie alle proprie soluzioni, è in grado di garantire una gamma diversificata e  ampia di interiors. Nella prospettiva di far fronte ad un numero crescente di opportunità di business, stiamo  effettuando anche importanti investimenti, sia in termini impiantistici che infrastrutturali, che ci  consentiranno di essere ancora più efficienti e di confermare gli standard produttivi che ci hanno permesso di  affermarci come partner strategici per i nostri clienti, sui mercati nazionali e internazionali”.

Nonostante la forte espansione dei volumi produttivi, Omer è riuscita a mantenere una solida marginalità grazie all'ottimizzazione dei processi produttivi, che ha permesso un'efficienza operativa elevata. Sul fronte finanziario, la posizione netta consolidata si conferma positiva, con una cassa pari a 19 milioni di euro al 30 settembre 2024, in crescita rispetto ai 17,4 milioni di euro registrati a giugno. Questo risultato è attribuibile alla robusta generazione di cassa derivante dalle attività operative. Il portafoglio ordini, o backlog, si è attestato a 135 milioni di euro, in aumento dell'8% rispetto a fine 2023. Il soft backlog, che include contratti non ancora finalizzati, ha raggiunto i 242 milioni di euro, evidenziando una pipeline di opportunità solide per il futuro.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a imprese e famiglie
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a impres...
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione Banco BPM
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione B...
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
12/07/2025
di Redazione
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo
12/07/2025
di Redazione
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo