Economia

OnlyFans: fatturato 1,4 miliardi di dollari, dividendi record da 701 milioni e possibile vendita da 8 miliardi

Redazione
 
OnlyFans: fatturato 1,4 miliardi di dollari, dividendi record da 701 milioni e possibile vendita da 8 miliardi

L’ascesa di OnlyFans sembra inarrestabile. Lo scorso anno, il proprietario della celebre piattaforma di streaming per adulti, Leonid Radvinsky, ha incassato dividendi per 701 milioni di dollari (523 milioni di sterline), mentre l’azienda britannica si prepara a una possibile vendita valutata in miliardi di dollari. La notizia, riportata da The Guardian, emerge dai bilanci depositati presso la Companies House, che offrono uno spaccato dettagliato di un business sempre più redditizio e influente nel panorama digitale globale.

OnlyFans: fatturato 1,4 miliardi di dollari, dividendi record da 701 milioni

Fondata nel 2016 dal giovane imprenditore britannico Tim Stokely, allora trentatreenne, OnlyFans è stata venduta a Radvinsky nel 2018 per una cifra non resa pubblica. La piattaforma è oggi conosciuta soprattutto per i contenuti per adulti, ma offre anche contenuti legati a sport, lifestyle e altri generi, pur mantenendo rigidi limiti di età: solo gli over 18 possono accedere ai contenuti. Nel 2024, l’azienda ha registrato un fatturato di 1,4 miliardi di dollari, in crescita del 9% rispetto all’anno precedente.

L’utile ante imposte ha raggiunto 683,6 milioni di dollari, con un aumento del 4% rispetto al 2023. Il successo è stato trainato da una base utenti in continua espansione: i creator sulla piattaforma sono cresciuti del 13%, arrivando a 4,6 milioni, mentre il numero di account fan ha registrato un incremento del 24%, toccando quota 377,5 milioni. Complessivamente, gli abbonati hanno versato alla piattaforma 7,2 miliardi di dollari, rispetto ai 6,6 miliardi dell’anno precedente.

Secondo i bilanci, OnlyFans ha versato a Radvinsky, attraverso la sua società Fenix International, 497 milioni di dollari in dividendi nel solo 2024, ai quali si aggiungono ulteriori 204 milioni distribuiti in cinque tranche tra dicembre e aprile. Un guadagno che si somma agli oltre 1 miliardo di dollari che l’imprenditore ucraino-americano aveva già ricevuto negli anni precedenti. Il modello di business, che consente ai creator di trattenere l’80% dei ricavi, ha creato un collegamento diretto e redditizio tra pornostar e pubblico, consolidando la redditività della piattaforma.

Keily Blair, amministratrice delegata di OnlyFans ed ex avvocato esperta in privacy, entrata nell’azienda tre anni fa, ha commentato così la crescita della piattaforma: “OnlyFans si è espansa in nuovi settori verticali, dimostrando la forza e il potenziale della piattaforma in un’ampia gamma di generi”. Blair ha inoltre sottolineato come la strategia di diversificazione dei contenuti abbia contribuito a rafforzare la posizione di OnlyFans sul mercato globale.

La notizia dei dividendi record arriva mentre Fenix ha avviato colloqui per una possibile cessione dell’azienda a un consorzio guidato dalla Forest Road Company, società di investimenti statunitense, per una cifra stimata intorno agli 8 miliardi di dollari. Nonostante il mercato principale sia negli Stati Uniti, OnlyFans mantiene la sede legale a Londra e impiega direttamente solo 46 persone, gestendo milioni di creator attivi sulla piattaforma.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Germania: l'economia tedesca rallenta ancora
22/08/2025
Redazione
Germania: l'economia tedesca rallenta ancora
Dazi, niente accordo sul vino: 15% sulle esportazioni. Frescobaldi (Uiv): “Stangata per il settore”
22/08/2025
Redazione
Dazi, niente accordo sul vino: 15% sulle esportazioni. Frescobaldi (Uiv): “Stangata per il...
IA, Meta sigla con Google Cloud un accordo da 10 miliardi
22/08/2025
Redazione
IA, Meta sigla con Google Cloud un accordo da 10 miliardi
Titoli di Stato, Bankitalia: a giugno +34,2 miliardi di investimenti esteri nei BTP
22/08/2025
Redazione
Titoli di Stato, Bankitalia: a giugno +34,2 miliardi di investimenti esteri nei BTP