Ambiente & Sostenibilità

Onu: il 2024 "corona" dieci anni di caldo "infernale"

Redazione
 
Onu: il 2024 'corona' dieci anni di caldo 'infernale'

Il mondo ha sopportato un ''decennio di caldo mortale'', con il 2024 che sancisce il traguardo di 10 anni di temperature senza precedenti. Lo sostiene l'Onu che, con il suo segretario generale, Antonio Guterres, nel suo messaggio annuale, afferma che i 10 anni più caldi mai registrati si sono verificati nell'ultimo decennio, compreso il 2024.

Onu: il 2024 "corona" dieci anni di caldo "infernale"

L'agenzia per il clima e il meteo delle Nazioni Unite, la World Meteorological Organisation (WMO), pubblicherà questo mese i dati ufficiali sulla temperatura. L'organizzazione ha affermato che l'anno passato è destinato a essere il più caldo mai registrato, coronando un decennio di calore senza precedenti alimentato dalle attività umane e causando sempre più estremi meteorologici, mentre i livelli di gas serra continuano a raggiungere nuovi massimi, bloccando più calore per il futuro.

Guterres ha detto: "Posso ufficialmente dichiarare che abbiamo appena sopportato un decennio di caldo mortale. I 10 anni più caldi mai registrati si sono verificati negli ultimi 10 anni, incluso il 2024".
"Questo è il crollo climatico, in tempo reale - ha aggiunto -. Dobbiamo uscire da questa strada verso la rovina e non abbiamo tempo da perdere. Nel 2025, i Paesi devono mettere il mondo su un percorso più sicuro tagliando drasticamente le emissioni e supportando la transizione verso un futuro rinnovabile. È essenziale ed è possibile".
Il segretario generale della Wolrd Meteorological Organisation, Celeste Saulo, ha affermato che ogni grado di riscaldamento è importante e ha portato a un aumento degli estremi climatici, con le temperature che rappresentano "solo una parte del quadro".

"Quest'anno - ha aggiunto - abbiamo assistito a piogge e inondazioni senza precedenti e a terribili perdite di vite umane in così tanti paesi, causando strazio alle comunità di ogni continente. I cicloni tropicali hanno causato un terribile tributo umano ed economico, più di recente nel dipartimento francese d'oltremare di Mayotte nell'Oceano Indiano . Il caldo intenso ha bruciato decine di paesi, con temperature che hanno superato i 50 °C in diverse occasioni. Gli incendi boschivi hanno causato devastazione''-
Secondo il rapporto della WWA, una rete di scienziati che esamina il ruolo del riscaldamento globale negli eventi meteorologici estremi, e dell'organizzazione di ricerca e informazione Climate Central, nel 2024 il cambiamento climatico ha aggiunto 41 giorni di caldo pericoloso .

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Tar Campania boccia ricorso Gaiola. Marevivo e Greenpeace: “Vince la burocrazia, perde il mare”
13/11/2025
Redazione
Tar Campania boccia ricorso Gaiola. Marevivo e Greenpeace: “Vince la burocrazia, perde il ...
Edison ed FS Energy, un gigante verde per il trasporto nazionale
12/11/2025
di Redazione
Edison ed FS Energy, un gigante verde per il trasporto nazionale
GreenItaly 2025, l’Italia guida l’Europa nella transizione verde con 3,3 milioni di green jobs
12/11/2025
Redazione
GreenItaly 2025, l’Italia guida l’Europa nella transizione verde con 3,3 milioni di green ...
COP30: BF International presenta le BFuture Farms
12/11/2025
Redazione
COP30: BF International presenta le BFuture Farms