Economia

Petrolio: prezzi invariati, ma si guarda alle mosse di Trump sui dazi

Redazione
 
Petrolio: prezzi invariati, ma si guarda alle mosse di Trump sui dazi

I prezzi del petrolio oggi sono rimasti pressoché invariati, con gli operatori che aspettano di capire cosa contiene il piano di dazi che oggi Trump presenterà e che temono possa esacerbare una guerra commerciale globale e frenare la domanda di greggio.

Petrolio: prezzi invariati, ma si guarda alle mosse di Trump sui dazi

I future sul Brent sono scesi di 7 centesimi, o dello 0,09%, a 74,42 dollari al barile alle 08:58 (ora di Londra). I future sul greggio US West Texas Intermediate sono scesi di 5 centesimi, o dello 0,07%, a 71,15 dollari.
Gli esperti temono che le politiche tariffarie di Trump possano alimentare l'inflazione, rallentare la crescita economica e inasprire le controversie commerciali.

I commercianti saranno attenti alle imposte sulle importazioni di greggio, che potrebbero far aumentare i prezzi dei prodotti raffinati. Per settimane Trump ha pubblicizzato il 2 aprile come "Giorno della liberazione", introducendo nuovi dazi che potrebbero mettere a dura prova il sistema commerciale globale.

"Il rischio è orientato al ribasso, dato che è improbabile che misure tariffarie più deboli del previsto determinino un rally significativo del Brent, mentre misure più forti del previsto potrebbero innescare una sostanziale svendita", hanno affermato gli analisti di BMI in una nota.

Trump ha anche minacciato di imporre tariffe secondarie sul petrolio russo e lunedì ha intensificato le sanzioni contro l'Iran nell'ambito della campagna di "massima pressione" della sua amministrazione per tagliarne le esportazioni.

Le scorte di petrolio e carburante degli Stati Uniti hanno dipinto un quadro contrastante della domanda e dell'offerta nel più grande produttore e consumatore al mondo.
Le scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti sono aumentate di 6 milioni di barili nella settimana conclusasi il 28 marzo, secondo fonti che citano l'American Petroleum Institute. Le scorte di benzina, tuttavia, sono diminuite di 1,6 milioni di barili e le scorte di distillati sono diminuite di 11.000 barili, hanno affermato le fonti.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Azimut rinnova il CdA confermando Presidente Pietro Giuliani: Vanificato maldestro tentativo lista Assogestioni
30/04/2025
Redazione
Azimut rinnova il CDA confermando presidente Pietro Giuliani: "Vanificato maldestro tentat...
Hera, via libera dell'assemblea al dividendo (in crescita) di 15 centesimi
30/04/2025
Redazione
L'assemblea di Hera ha approvato il bilancio 2024 che si è chiuso con i principali indicat...
Banco Bpm va all'attacco dell'Ops lanciata da Unicredit e corteggia Credit Agricole
30/04/2025
Redazione
I vertici di Banco Bpm hanno per l'ennesima volta chiuso la porta a qualsiasi intesa sull'...
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre