Economia

Previsioni buie per Stellantis, -20% nelle spedizioni nel terzo trimestre

Redazione
 
Previsioni buie per Stellantis, -20% nelle spedizioni nel terzo trimestre
Stellantis prevede un calo del 20% nelle spedizioni consolidate di veicoli nel terzo trimestre, in un contesto di calo delle performance aziendali che l'ha portata il mese scorso a tagliare le previsioni di utili e flussi di cassa per l'intero anno. Il gruppo, che ammette la necessità di ridurre le scorte di veicoli in eccesso , soprattutto nel Nord America, stima che le sue spedizioni globali ammonteranno a 1,15 milioni di veicoli nel terzo trimestre-
Lo scorso anno, nello stesso periodo le spedizioni globali sono state pari a 1,43 milioni.

Previsioni buie per Stellantis, -20% nelle spedizioni nel terzo trimestre

Il calo, ha affermato la casa, è stato più ripido rispetto al calo previsto del 15% "a causa degli impatti temporanei delle transizioni nel nostro portafoglio prodotti e delle iniziative di riduzione delle scorte dei concessionari".
In Nord America, mercato primario di riferimento del gruppo, le spedizioni sono diminuite di 171.000 veicoli nel periodo, ovvero del 36%, di cui oltre 100.000 dovuti a tagli alla produzione pianificati prima del lancio di nuovi modelli previsto per la fine del 2024.

Comunque, la quota di mercato di Stellantis negli Stati Uniti è aumentata nel terzo trimestre, raggiungendo l'8% a fine settembre, mentre i suoi inventari sono diminuiti di 50.000 veicoli rispetto alla fine del secondo trimestre, ha affermato il gruppo.
A settembre la casa automobilistica ha tagliato le sue previsioni di margine operativo per il 2024 e ha dichiarato che quest'anno avrebbe bruciato liquidità fino a 10 miliardi di euro, impegnandosi a ridurre la produzione e a offrire grandi sconti per rilanciare le sue attività negli Stati Uniti.

La casa automobilistica ha inoltre affermato che le consegne consolidate del terzo trimestre del suo marchio di lusso Maserati, un'unità aziendale separata all'interno del gruppo, dovrebbero scendere del 60%, attestandosi a 2.100 veicoli.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla pioggia di milioni
02/05/2025
di Demetrio Rodinò
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla piogg...
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Uniti
02/05/2025
Redazione
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Unit...
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024
02/05/2025
Redazione
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024
Eurostat: a marzo la disoccupazione, al 6,2%, stabile rispetto a febbraio
02/05/2025
Redazione
Eurostat: a marzo la disoccupazione, al 6,2%, stabile rispetto a febbraio