Attualità

Delirio a Termini: un guasto provoca ritardi e cancellazioni, l'ira dei passeggeri

Redazione
 
Delirio a Termini: un guasto provoca ritardi e cancellazioni, l'ira dei passeggeri
A causa di una "disconnessione degli impianti di Roma Termini e Roma Tiburtina", la principale stazione ferroviaria del Paese è da stamattina nel caos, con forti ritardi e cancellazioni di treni anche per l'Alta velocità e Intercity, che stanno causando forti proteste da parte dei passeggeri.

Delirio a Termini: un guasto provoca ritardi e cancellazioni, l'ira dei passeggeri

Gli utenti, in particolar modo, lamentano l'assenza di informazioni, tenuto conto che il guasto si è verificato intorno alle 6,30 e che gli annunci di ritardi si susseguono a distanza di venti-trenta minuti, non fornendo quindi certezze sull'orario di partenza dei treni.

Il personale ferroviario (sia di Fs che di Italo) fanno quello che possono per cercare di dare informazioni ai passeggeri e anche di rispondere a quelli che, nell'incertezza su se e quando partiranno, aspettano da ore di sapere qualcosa.

Al momento per alcuni treni il ritardo è arrivato a 160 minuti, senza che i grandi tabelloni che riportano gli orari delle partenze diano notizie, aumentando la rabbia dei passeggeri che assediano i box delle informazioni.
L'elenco dei treni cancellati comprende: Napoli Centrale - Milano Centrale delle 6.55; Roma Termini - Napoli Centrale delle 7: Roma Termini - Milano Centrale delle 7.10 e delle 7.20; Milano Centrale - Napoli Centrale delle 8.30; Milano Centrale - Termini delle 8.58; Milano Centrale - Salerno delle 10.10; Roma Termini - Torino Porta Nuova delle 6.57, Torino Porta Nuova - Roma Termini delle 15.15.
La situazione a Roma Termini sta provocando conseguenze anche in chi è diretto verso la capitale da altre regioni, perché non avendo notizie sono nell'incertezza se cercare di prendere un treno o "sfidare la sorte".
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: Orientamento universitario chiave per un futuro migliore
30/04/2025
Redazione
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: "Orientamento universitario chiave per un futuro migliore"
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
30/04/2025
Barbara Leone
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
Francia, il governo accusa: hacker russi dietro gli attacchi informatici contro le Olimpiadi di Parigi
30/04/2025
Redazione
La Francia accusa il gruppo hacker russo APT28 di aver condotto attacchi informatici tra i...
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese
30/04/2025
Redazione
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese