Economia

La scommessa sul calo delle azioni di Tesla costa 3,5 miliardi ai trader

Redazione
 
La scommessa sul calo delle azioni di Tesla costa 3,5 miliardi ai trader
Il rapporto sulle consegne di Tesla migliore del previsto di questa settimana si è trasformata in una doccia fredda per chi aveva scommesso su un arretramento del valore delle azioni del produttore di veicoli elettrici. Con le azioni in rialzo del 17% nei due giorni di negoziazione successivi al rapporto del secondo trimestre, gli investitori allo scoperto hanno perso circa 3,5 miliardi di dollari in base al mark-to-market.
L’interesse allo scoperto per Tesla ammonta attualmente al 3,5% del flottante, ovvero 97 milioni di azioni vendute allo scoperto, con un valore nozionale di 22,4 miliardi di dollari.

La scommessa sul calo delle azioni di Tesla costa 3,5 miliardi ai trader

Martedì Tesla ha comunicato che le consegne del secondo trimestre sono state 443.956, superando le stime di Wall Street che erano 439.000. Le consegne sono diminuite del 4,8% rispetto all’anno precedente, ma il calo non è stato così ripido come il calo dell′8,5% anno su anno nel primo trimestre.

Tesla, da mesi, davanti alle sue difficoltà nelle vendite (dovuta oltre che ad una offerta di modelli obsoleta, anche a una concorrenza sempre più agguerrita), sta incentivando l’acquisto di veicoli elettrici con sconti, opzioni di finanziamento a interessi bassi o nulli e altri vantaggi.

Nel secondo trimestre, ad esempio, Tesla ha tagliato i prezzi in Germania e Norvegia e ha offerto promozioni di prestiti a tasso zero in Cina, persino per la sua berlina di base Model 3 e per i SUV Model Y. Negli Stati Uniti, Tesla ha offerto un finanziamento triennale al 2% per gli acquirenti della sua Model 3 a trazione posteriore.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Azimut rinnova il CdA confermando Presidente Pietro Giuliani: Vanificato maldestro tentativo lista Assogestioni
30/04/2025
Redazione
Azimut rinnova il CDA confermando presidente Pietro Giuliani: "Vanificato maldestro tentat...
Hera, via libera dell'assemblea al dividendo (in crescita) di 15 centesimi
30/04/2025
Redazione
L'assemblea di Hera ha approvato il bilancio 2024 che si è chiuso con i principali indicat...
Banco Bpm va all'attacco dell'Ops lanciata da Unicredit e corteggia Credit Agricole
30/04/2025
Redazione
I vertici di Banco Bpm hanno per l'ennesima volta chiuso la porta a qualsiasi intesa sull'...
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre