Automotive

Per la prima volta in nove anni le vendite di Tesla sono diminuite

Redazione
 
Per la prima volta in nove anni le vendite di Tesla sono diminuite

Le vendite annuali globali di Tesla sono diminuite per la prima volta in almeno nove anni. L’aumento del 2,3% dell’ultimo trimestre non è stato sufficiente per superare un inizio fiacco del 2024, nonostante le offerte di finanziamenti allo 0%, addebiti gratuiti e leasing a basso costo.

Per la prima volta in nove anni le vendite di Tesla sono diminuite

L'azienda ha consegnato 495.570 veicoli da ottobre a dicembre, portando le consegne a 1,79 milioni per l'intero anno. Nel 2023 erano 1,81 milioni.
Il calo delle vendite dell’1,1% è stato causato dal rallentamento della domanda complessiva di veicoli elettrici negli Stati Uniti e in altri mercati.
Nel 2022, Tesla aveva previsto che le sue vendite sarebbero aumentate del 50% nella maggior parte degli anni, ma ora la società deve fare i conti con una gamma di modelli che invecchia e da una maggiore concorrenza in Cina, Europa e Stati Uniti.

Le consegne del quarto trimestre sono state inferiori alle stime di Wall Street. Negli Stati Uniti, gli analisti affermano che la maggior parte dei primi ad adottare la tecnologia possiede già veicoli elettrici, e gli acquirenti tradizionali sono preoccupati per l’autonomia, il prezzo e la capacità di trovare stazioni di ricarica nei lunghi viaggi. Ieri le azioni di Tesla sono crollate di quasi il 7%, ma negli ultimi 12 mesi erano aumentate di oltre il 50%, impennandosi con la vittoria elettorale di Donald Trump.

Il calo delle vendite di inizio anno ha portato la casa automobilistica a concedere sconti senza precedenti, riducendo così i suoi margini di profitto, i più alti del settore. Anche la concorrenza delle case automobilistiche tradizionali e delle start-up si sta intensificando mentre cercano di erodere la quota di mercato dell’azienda.

Quasi tutte le vendite di Tesla provenivano dai modelli più piccoli ed economici Model 3 e Model Y, con la società che ha venduto solo 23.640 dei suoi modelli più costosi, inclusi X e S, nonché il nuovo Cybertruck.
Le vendite globali di veicoli elettrici di Tesla hanno superato quelle del suo rivale cinese BYD, che ha annunciato giovedì che il totale è aumentato del 41% lo scorso anno, un totale che comprende 1,77 milioni di veicoli elettrici.
La produzione del quarto trimestre di 459.445 veicoli è stata inferiore alle consegne totali del trimestre, e la produzione dell'intero anno di 1,77 milioni è stata inferiore alle vendite dell'anno.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Auto elettriche: boom di fake news, dal rischio incendi alle batterie “usa e getta”
17/09/2025
Redazione
Auto elettriche: boom di fake news, dal rischio incendi alle batterie “usa e getta”
Veicoli commerciali: estate in crescita dopo 11 mesi di flessioni
16/09/2025
di Unrae
Veicoli commerciali: estate in crescita dopo 11 mesi di flessioni
Federauto critica Bruxelles: “Dialogo strategico sull’auto deludente e lontano dal mercato”
15/09/2025
Redazione
Federauto critica Bruxelles: “Dialogo strategico sull’auto deludente e lontano dal mercato...
Musk annuncia l'acquisto di 2,6 milioni di azioni Tesla, il titolo vola
15/09/2025
Redazione
Musk annuncia l'acquisto di 2,6 milioni di azioni Tesla, il titolo vola