Automotive

Toyota prevede un calo degli utili del 25%

Redazione
 
Toyota prevede un calo degli utili del 25%

La casa giapponese Toyota prevede che gli utili diminuiranno di un quinto nell'attuale anno finanziario, a causa della debolezza del dollaro e in conseguenza dell'impatto dei dazi americani. Il produttore di automobili con le maggiori vendite al mondo ha dichiarato di aspettarsi un utile operativo di 3,8 trilioni di yen (26 miliardi di dollari) nell'anno fino a marzo 2026, rispetto ai 4,8 trilioni di yen dell'anno appena concluso.

Toyota prevede un calo degli utili del 25%

Il fattore valutario ha avuto il maggiore impatto sulle previsioni, con il deprezzamento del dollaro rispetto allo yen che dovrebbe comportare una perdita di 745 miliardi di yen, ha affermato Toyota. La recente pressione sul dollaro è stata vista come una conseguenza dell'incertezza sui dazi di Trump. Toyota ha stimato che i dazi stessi le siano costati 180 miliardi di yen tra aprile e maggio. L'utile operativo nei tre mesi fino a marzo è rimasto pressoché invariato, con un aumento dello 0,3% a 1,12 trilioni di yen.

Toyota rischia di essere colpita dalle diffuse ricadute dei dazi di Trump, non solo per l'impatto sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, ma anche a causa del potenziale calo della fiducia dei consumatori, negli Stati Uniti e altrove, così come gli aumenti dei prezzi.

La riduzione degli utili per il prossimo anno è dovuta all'impatto negativo di uno yen più forte, nonché all'aumento dei prezzi dei materiali e all'impatto dei dazi, ha affermato Toyota in una presentazione.
Come altre case automobilistiche mondiali che operano nella principale economia del mondo, Toyota potrebbe dover affrontare costi di manodopera elevati ed essere costretta a spendere di più in investimenti se decidesse di espandere ulteriormente la sua base produttiva negli Stati Uniti.

Sebbene Toyota abbia visto le vendite dei suoi veicoli in Cina calare meno rispetto ad altre case automobilistiche giapponesi, ha comunque faticato ad arrestare il calo delle vendite nel più grande mercato automobilistico del mondo, a causa della forte concorrenza dei marchi cinesi.

L'unico mercato positivo è stato il Giappone, il mercato più redditizio per Toyota, con un aumento degli utili del 18% nel quarto trimestre.
La perdita operativa nel Nord America, il suo mercato più grande, è aumentata a 100 miliardi di yen dai 28 miliardi di yen dell'anno precedente, a causa della ristrutturazione dello stabilimento dell'Indiana.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Veicoli commerciali: estate in crescita dopo 11 mesi di flessioni
16/09/2025
di Unrae
Veicoli commerciali: estate in crescita dopo 11 mesi di flessioni
Federauto critica Bruxelles: “Dialogo strategico sull’auto deludente e lontano dal mercato”
15/09/2025
Redazione
Federauto critica Bruxelles: “Dialogo strategico sull’auto deludente e lontano dal mercato...
Musk annuncia l'acquisto di 2,6 milioni di azioni Tesla, il titolo vola
15/09/2025
Redazione
Musk annuncia l'acquisto di 2,6 milioni di azioni Tesla, il titolo vola
Mercato industriali altalenante in estate (luglio +9,7%; agosto -3,3%)
10/09/2025
di Unrae
Mercato industriali altalenante in estate (luglio +9,7%; agosto -3,3%)