Trumpeide

Trump sul sentiero di guerra contro i giudici "nemici" e ne chiede la testa alla Corte suprema

Redazione
 
Trump sul sentiero di guerra contro i giudici 'nemici' e ne chiede la testa alla Corte suprema

Non si placa l'ira di Donald Trump nei confronti dei giudici che, leggi e Costituzione alla mano, stanno bocciando gli ordini esecutivi del presidente. Dopo avere definito i giudici federali "attivisti" (evidentemente con riferimento ai democratici), la Casa Bianca è tornata a chiedere alla Corte Suprema degli Stati Uniti di neutralizzarli, in un contesto politico che vede i repubblicani spalleggiare il presidente.

Trump sul sentiero di guerra contro i giudici "nemici" e ne chiede la testa alla Corte suprema

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha dichiarato ai giornalisti che spetta alla Corte Suprema prendere provvedimenti contro i giudici che "agiscono in modo errato".
"Abbiamo giudici che agiscono come attivisti di parte dalla magistratura. Stanno cercando di dettare la politica al presidente degli Stati Uniti. Stanno chiaramente cercando di rallentare l'agenda di questa amministrazione, ed è inaccettabile", ha detto.

Le parole di Leavitt sono arrivate a distanza di poche ore dopo che Trump ha chiesto l'impeachment del giudice distrettuale statunitense di Washington James Boasberg, che ha emesso un ordine che vieta temporaneamente all'amministrazione di espellere dal territorio nazionale in base a una legge del XVIII secolo che il presidente ha invocato per procedere con le deportazioni.

La furente reazione di Trump alla decisione di Boasberg ha ottenuto come risultato la dura presa di posizione del presidente della Corte Suprema John Roberts , che ha affermato che un appello, non l'impeachment, era la risposta appropriata quando non si era d'accordo con la decisione di un giudice.

In un post sui social media pubblicato mercoledì, Trump ha definito Boasberg "un giudice lunatico della sinistra radicale" che "vuole assumere il ruolo di Presidente".
Nella crociata contro i giudici che non si adeguano al pensiero del presidente stanno partecipando eminenti rappresentanti dell'Amministrazione, dal vice capo dello staff Stephen Miller allo straripante Elon Musk, che si è lamentato di un altro giudice che ha temporaneamente bloccato l'ordine esecutivo di Trump che esclude le persone transgender dal servizio militare.

"Questo è un colpo di Stato giudiziario", ha affermato Musk sul suo social media X, chiedendo al Congresso di mettere sotto accusa i giudici.
La linea dura adottata da Trump e dai suoi sostenitori, secondo alcuni giuristi, potrebbe mettere il Paese a rischio di una crisi costituzionale. Secondo la Costituzione degli Stati Uniti, i giudici federali fanno parte di un ramo separato del governo considerato pari al ramo esecutivo.

Né l'irritazione del presidente sembra essere condizionata dal fatto che Roberts fa parte della maggioranza conservatrice della corte (dove il rapporto con i liberal è di 6 a 3) che comprende tre membri nominati da Trump durante il suo primo mandato.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Prima ne chiede le dimissioni, poi lo celebra: Trump cambia idea sul CEO di Intel
12/08/2025
Redazione
Prima ne chiede le dimissioni, poi lo celebra: Trump cambia idea sul CEO di Intel
Sondaggio: stabile, in negativo, il gradimento per Trump; pollice verso per molte delle sue politiche
08/08/2025
Redazione
L'indice di gradimento generale ed economico del presidente Donald Trump rimane in territo...
Il paradosso musicale dell’amministrazione Trump
07/08/2025
Barbara Leone
L'amministrazione Trump ha diffuso un video promozionale per raccontare la propria visione...
Intervista a tutto campo di Trump: come sempre, minaccia, blandisce, annuncia
05/08/2025
Redazione
Intervista a tutto campo di Trump: come sempre, minaccia, blandisce, annuncia