Trumpeide

Nemmeno a un uomo rozzo come Trump si può perdonare la volgarità

Redazione
 
Nemmeno a un uomo rozzo come Trump si può perdonare la volgarità

Dicendo che ci sono Paesi, colpiti dai dazi, che lo chiamano per ''leccargli il culo'', Donald Trump ha superato l'ultimo confine che, in tempo di pace, divide i rapporti tra Stati, quello del rispetto della forma.
Si può pensare degli altri tutto il male possibile, ma, dicono le regole non scritte della diplomazia, certe cose non si possono dire, soprattutto quando, come nel caso di Trump, per dare forza ai concetti si ricorre alla soluzione più rapida per strappare qualche sorriso, soprattutto in un uditorio che pende dalle tue labbra.

Nemmeno a un uomo rozzo come Trump si può perdonare la volgarità

Ma quella ''figura retorica'' cui ha fatto ricorso Trump non è solo maleducata e greve, ma anche offensiva per chi, come i Paesi colpiti dai dazi, sta facendo di tutto per attenuare i contraccolpi delle decisioni sulle tariffe. Questo autorizzava Trump a prenderli in giro? Certamente no, ma c'è anche un altro aspetto che non può essere sottovalutato: a quali Paesi, e quindi agli esponenti che li rappresentavano, si sono messi in fila per leccare il deretano presidenziale? Non è solo curiosità, ma cercare di capire come l'abbiano presa, ad esempio, il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba e il presidente sudcoreano Han Duck-soo, gli ultimi ad intercedere con Trump sollecitandogli una attenuazione dei dazi e che, quindi, sono in cima alla lista dei presunti ''leccatori''.

Fermiamoci qui, perché il rischio di cadere nella volgarità, cercando di raccontarla, è sempre in agguato.
Ma come non ricordare il modo con il quale Trump si è vantato del fatto che, nonostante le sue dichiarazioni pubbliche, diversi leader mondiali sono "disperati nel tentativo di raggiungere un accordo".
Senza citarli, ha cercato di raffigurarli come piagnucolosi al suo cospetto, imitandoli: "Per favore, signore, facciamo un accordo. Farò tutto il necessario", "Farò qualsiasi cosa, signore''.

Che poi le cose dette da Trump siano accadute davvero non è affatto accertato
Ma questa ricostruzione (vera o fasulla che sia) è la rappresentazione di come Trump consideri i suoi alleati, che ormai tratta alla stregua di vassalli e guai a non accettarne gli ultimatum. Come ha fatto il Primo Ministro spagnolo, Pedro Sanchez, andato in Cina per colloqui per quella che il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha definito una strategia "suicida", aggiungendche la Spagna si stava "tagliando la gola da sola".

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa, Trump: Sto facendo tutto quello che avevo promesso agli americani
30/04/2025
Redazione
Usa, Trump: "Sto facendo tutto quello che avevo promesso agli americani"
Dazi: Trump si dice fiducioso di un accordo commerciale con l'India
30/04/2025
Redazione
Dazi: Trump si dice fiducioso di un accordo commerciale con l'India
Il presidente Trump snobbato da molti dei vincitori del Super Bowl
29/04/2025
Redazione
Dopo la vittoria al Super Bowl, molti giocatori dei Philadelphia Eagles, tra cui l’MVP Jal...
Ucraina: Trump non esclude sanzioni contro Mosca
29/04/2025
Redazione
Trump apre a sanzioni contro Mosca e valuta alternative agli aiuti militari per fermare la...