Economia

Svizzera: UBS nel mirino dell'authority dei prezzi, dopo l'acquisizione di Credit Suisse

Redazione
 
Svizzera: UBS nel mirino dell'authority dei prezzi, dopo l'acquisizione di Credit Suisse
L'organismo svizzero di controllo dei prezzi al consumo ha messo UBS sotto osservazione a seguito dell'acquisizione di Credit Suisse, nel timore che l'aumento di peso della banca nel settore del credito possa comportare costi di prestito più elevati.

Svizzera: UBS nel mirino dell'authority dei prezzi, dopo l'acquisizione di Credit Suisse

L'autorità di vigilanza ha incontrato l'autorità di regolamentazione dei mercati finanziari FINMA, quella garante della concorrenza COMCO e la Banca nazionale svizzera per discutere le conseguenze dell'acquisizione di Credit Suisse da parte del colosso bancario elvetico.
Secondo l'authority, l'incontro ha gettato le basi per la futura necessaria cooperazione tra le diverse autorità.

UBS non ha rilasciato dichiarazioni immediate in merito alla decisione, ma un portavoce ha fatto riferimento a precedenti dichiarazioni della banca, in cui si sottolineava la forte concorrenza nel settore bancario svizzero.
Il mese scorso la FINMA ha stabilito che l'acquisizione non solleva problemi di concorrenza, nonostante la COMCO avesse raccomandato un ulteriore esame.

"L'analisi della ComCo ha dimostrato che la nuova UBS ha ora potere di mercato o una posizione dominante in alcuni mercati", ha affermato l'ufficio del supervisore dei prezzi. "Ciò significa che il supervisore dei prezzi è direttamente responsabile del monitoraggio degli abusi dei prezzi in questi mercati", ha aggiunto.

"Il supervisore dei prezzi presuppone che la grande banca risultante dalla fusione sia consapevole della propria responsabilità sociale e si comporterà di conseguenza", ha affermato l'ufficio.
L'ufficio ha affermato di sperare che non saranno necessari interventi normativi, ma non esiterà ad agire se necessario.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Azimut rinnova il CdA confermando Presidente Pietro Giuliani: Vanificato maldestro tentativo lista Assogestioni
30/04/2025
Redazione
Azimut rinnova il CDA confermando presidente Pietro Giuliani: "Vanificato maldestro tentat...
Hera, via libera dell'assemblea al dividendo (in crescita) di 15 centesimi
30/04/2025
Redazione
L'assemblea di Hera ha approvato il bilancio 2024 che si è chiuso con i principali indicat...
Banco Bpm va all'attacco dell'Ops lanciata da Unicredit e corteggia Credit Agricole
30/04/2025
Redazione
I vertici di Banco Bpm hanno per l'ennesima volta chiuso la porta a qualsiasi intesa sull'...
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre