Economia

Unieuro accelera verso il 2030 con un piano ambizioso tra nuove aperture, innovazione e servizi personalizzati

Redazione
 
Unieuro accelera verso il 2030 con un piano ambizioso tra nuove aperture, innovazione e servizi personalizzati

Unieuro, fresca di acquisizione da parte del Gruppo Fnac Darty e recentemente uscita da Piazza Affari, ha svelato il nuovo Piano Strategico al 2030 che punta a rivoluzionare il retail tecnologico in Italia. Con un approccio orientato alla crescita e all’innovazione, la società si prepara a consolidare la sua leadership puntando su nuove aperture, acquisizioni mirate e una profonda trasformazione digitale.

Unieuro accelera verso il 2030 con un piano ambizioso

Secondo quanto comunicato in una nota ufficiale, Unieuro — che rappresenta già il 25% del fatturato complessivo di Fnac Darty — sarà il fulcro della strategia “Beyond Everyday” del gruppo francese. La roadmap è chiara: diventare il principale consolidatore del mercato italiano, rafforzare la presenza fisica sul territorio e innovare l’esperienza del cliente attraverso una forte spinta omnicanale.

Il piano prevede l’apertura di oltre 30 nuovi punti vendita entro il 2030 e il rinnovo di 45 store già esistenti, oltre a una serie di operazioni di M&A per rafforzare ulteriormente il network. Sul fronte dell’innovazione, Unieuro lancerà il nuovo format “Service Solution Hub”, concepito come un centro esperienziale in cui la consulenza personalizzata, i servizi di riparazione e le soluzioni tecnologiche su misura diventeranno il vero punto di forza.

Tra gli obiettivi finanziari più ambiziosi spicca la volontà di triplicare l’EBIT entro il 2030 rispetto al 2024, incrementare l’incidenza dei servizi al 9% del fatturato e portare le private label a rappresentare l’8% dei ricavi totali. Per realizzare questa trasformazione, Unieuro investirà oltre 250 milioni di euro, destinati in larga parte alla digitalizzazione, all’espansione fisica e allo sviluppo di progetti strategici legati all’omnicanalità.

Il focus non sarà solo sul consumatore finale, ma anche su nuove iniziative B2B, B2C e Retail Media, con l’obiettivo di diversificare le fonti di crescita e consolidare il ruolo dei servizi nella relazione con i clienti.

Con questa strategia, Unieuro mira a confermare la propria posizione di leadership nel mercato italiano dell’elettronica di consumo e a diventare un punto di riferimento per un retail sempre più innovativo e centrato sulle esigenze delle persone.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a imprese e famiglie
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a impres...
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione Banco BPM
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione B...
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
12/07/2025
di Redazione
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo
12/07/2025
di Redazione
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo