Esteri

Stati Uniti: è mistero sul blocco di centinaia di siti web governativi

Redazione
 
Stati Uniti: è mistero sul blocco di centinaia di siti web governativi

Centinaia di siti web del governo statunitense sono risultati inaccessibili, tra cui anche quello dell'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), che Elon Musk vuole chiudere. Altri siti hanno rimosso i riferimenti alle comunità LGBT.

Stati Uniti: è mistero sul blocco di centinaia di siti web governativi

Su un elenco ufficiale di circa 1.400 siti, più di 350 sono inaccessibili. Tra questi rientrano siti collegati ai dipartimenti della Difesa, del Commercio, dell'Energia, dei Trasporti, del Lavoro, ma anche alla CIA e alla Corte Suprema.

Non si conosce l'orario esatto in cui i siti sono diventati non disponibili. E non è ancora possibile stabilire se siano stati temporaneamente dismessi o rimossi su istruzione dell'amministrazione del presidente Donald Trump.

Quest'ultimo ha incaricato Elon Musk, capo di Tesla e SpaceX, di tagliare la spesa pubblica. In un video sul suo social network X, l'uomo più ricco del pianeta ha dichiarato che l'USAID, che gestisce miliardi di dollari di aiuti in tutto il mondo, è "senza speranza" . "Deve sparire. È irrimediabile ", ha insistito, assicurando che Donald Trump "era d'accordo" .

Secondo i media americani, anche diversi siti web governativi hanno rimosso i riferimenti lesbici, gay, bisessuali e transgender (LGBT), mentre Donald Trump, sostenuto da una parte molto conservatrice della popolazione, ha giurato di porre fine all' "ideologia transgender" .

Il presidente ha già deciso di porre fine ai cosiddetti programmi DEI (diversità, equità e inclusione) all'interno dell'amministrazione. La rimozione di contenuti su AIDS e LGBT dai siti web delle agenzie sanitarie è "profondamente preoccupante e crea una pericolosa lacuna nelle informazioni e nei dati scientifici necessari per monitorare e rispondere alle epidemie", ha lamentato l'Infectious Diseases Society of America, un'associazione di medici.

Malattie come la BPCO, l'AIDS o altre malattie o infezioni sessualmente trasmissibili "costituiscono una minaccia per la salute pubblica e colpiscono l'intera popolazione", ha ricordato in un comunicato stampa.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: l'occupazione, ad aprile, aumentata più del previsto
02/05/2025
Redazione
Usa: l'occupazione, ad aprile, aumentata più del previsto
Germania: per i servizi segreti tedeschi, AfD minaccia la democrazia
02/05/2025
Redazione
Germania: per i servizi segreti tedeschi, AfD minaccia la democrazia
Usa: le incertezze sull'economia frenano il mercato immobiliare
02/05/2025
Redazione
Usa: le incertezze sull'economia frenano il mercato immobiliare
Medio Oriente: Israele attacca in Siria, per rappresaglia contro le violenze verso i drusi
02/05/2025
Redazione
Medio Oriente: Israele attacca in Siria, per rappresaglia contro le violenze verso i drusi