Economia

Vini: i dazi di Trump stanno facendo le fortune dei produttori canadesi

Redazione
 
Vini: i dazi di Trump stanno facendo le fortune dei produttori canadesi

Da quando diverse Province canadesi hanno deciso di rimuovere i vini statunitensi dai loro scaffali per protestare contro le misure tariffarie di Donald Trump, i produttori del Quebec e dell'Ontario hanno il vento in poppa.
Le vendite dei vini Origine Québec sono aumentate del 54% dalla fine di marzo, ha dichiarato la Société des alcools du Québec. Per quanto riguarda l'LCBO (Liquor Control Board of Ontario), le vendite di vini dell'Ontario sono aumentate del 65% tra il 9 febbraio e il 24 maggio.

Vini: i dazi di Trump stanno facendo le fortune dei produttori canadesi

Le politiche di Trump e la reazione emotiva dei canadesi stanno quindi spostando l'interesse dei consumatori verso il vino prodotto nel Paese. E la tendenza al rialzo potrebbe continuare per i vini del Quebec. L'annata 2024, attualmente in fase di imbottigliamento, dovrebbe sfiorare il record di 4,7 milioni di bottiglie in Quebec. Si tratta di quasi un milione di bottiglie in più rispetto agli anni precedenti, aggiunge Beauchemin.

E anche se le bucce dell'uva non devono essere vendute prima della raccolta, la stagione 2025 si preannuncia di buon auspicio, con un inverno mite e un'estate calda e umida quando necessario.
Ora, i produttori di vino stanno guardando alla politica canadese che sta cercando di raggiungere un accordo per eliminare alcune barriere che limitano il commercio tra le Province, con l'obiettivo di un accordo entro la primavera del 2026 per il commercio di alcolici.

Oltre ai problemi di distribuzione, ciò che rende forti i vini del Quebec è la loro adeguatezza alle tendenze del mercato. Il loro punto di forza è la freschezza. Ora stanno anche diventando più secchi, andando incontro al crescente gusto delle persone.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in calo con il FTSE MIB in ribasso dello 0,91%
05/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo con il FTSE MIB in ribasso dello 0,91%
Tesla pronta a pagare un miliardo di dollari a Musk se raggiunge ambiziosi traguardi nei prossimi 10 anni
05/09/2025
di Diego Minuti
Tesla pronta a pagare un miliardo di dollari a Musk se raggiunge ambizioni traguardi nei p...
Usa. Il rapporto sulle assunzioni conferma l'indebolimento del mercato del lavoro
05/09/2025
di Diego Minuti
Usa. Il rapporto sulle assunzioni conferma l'indebolimento del mercato del lavoro
Investimenti esteri, la Spagna supera l’Italia del 60%
05/09/2025
di Redazione
Investimenti esteri, la Spagna supera l’Italia del 60%