Economia

Nel 2023 le truffe in monete virtuali sono costate agli americani oltre 5,6 miliardi di dollari

Redazione
 
Nel 2023 le truffe in monete virtuali sono costate agli americani oltre 5,6 miliardi di dollari
Gli appelli alla prudenza quando si pensa di investire in criptovalute non sembrano fare breccia negli americani: secondo le elaborazioni dell'FBI, lo scorso anno cittadini statunitensi sono stati truffati per oltre 5,6 miliardi di dollari facendosi abbindolare dalla prospettiva di facili guadagni.

Nel 2023 le truffe in monete virtuali sono costate agli americani oltre 5,6 miliardi di dollari

Il dato, di per sé evidente nella sua gravità, lo è ancora di più se si considera che queste frodi sono aumentate, in termini economici, del 45% rispetto al 2022.
Lo scorso anno gli uffici dell'FBI sparsi per gli Stati Uniti hanno ricevuto quasi 70.000 denunce da parte di vittime di frodi finanziarie che hanno coinvolto bitcoin, ether e altre criptovalute. Lo schema più diffuso è stato quello delle frodi sugli investimenti, che hanno causato perdite per 3,96 miliardi di dollari.

I meccanismi delle truffe sfruttano alcune delle caratteristiche del mondo delle monete digitali.
Per l'FBI ad agevolare l'opera dei criminali sono più fattori: la natura decentralizzata della criptovaluta, la velocità delle transazioni irreversibili e la capacità di trasferire valore in tutto il mondo. Elementi che, se spianano la strada alle truffe, rendono anche difficilissimi i tentativi di recuperare il denaro rubato.

Le tattiche che i truffatori utilizzano per contattare le loro vittime sono quasi sempre le stesse. I criminali ''agganciano'' le loro vittime servendosi di canali social o app di incontri. Dopo il primo contatto, comincia un paziente lavoro (che può durare anche settimane) per creare un rapporto di fittizia fiducia prima di suggerire investimenti in criptovalute.

La truffa viene quindi perfezionata convincendo le vittime a utilizzare siti Web o app falsi per investire i loro soldi, a volte persino consentendo alle vittime di prelevare piccole somme di denaro in anticipo per far sembrare legittimo il tutto.
C'è poi un altro aspetto che la dice lunga sul grado di pericolosità di queste organizzazioni criminali che, presentandosi come società specializzate nel recupero dei fonti truffati con criptovalute, continuano a depredare le vittime.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude quasi in parità con Leonardo e Saipem che trainano il listino
25/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude quasi in parità con Leonardo e Saipem che trainano il listino
Nuovi dazi tra Ue e Usa colpiscono il cuore dell’export Made in Italy
25/08/2025
Redazione
I nuovi dazi concordati tra Unione Europea e Stati Uniti rischiano di mettere in difficolt...
Lavoro agricolo verso una nuova agenzia per il matching tra domanda e offerta
25/08/2025
Redazione
Lavoro agricolo verso una nuova agenzia per il matching tra domanda e offerta
Vendemmia Moscato Bianco 2025: ottima qualità per l’Asti Docg ma pesano i dazi USA
25/08/2025
Redazione
Vendemmia Moscato Bianco 2025: ottima qualità per l’Asti Docg ma pesano i dazi USA