Ambiente & Sostenibilità

BANCOMAT accelera sulla sostenibilità tra welfare, ambiente e inclusione

di Demetrio Rodinò
 
BANCOMAT accelera sulla sostenibilità tra welfare, ambiente e inclusione
Un nuovo modello di impresa prende forma in casa BANCOMAT. Il più diffuso circuito di pagamento italiano presenta la sua prima Relazione di Sostenibilità, confermando l’impegno della nuova governance a integrare i principi ESG (Environmental, Social, Governance) nella strategia aziendale e nel piano industriale 2025–2029.

Cuore della visione sostenibile sono le persone. Il 70% dei dipendenti ha aderito all’iniziativa “B-Parent”, che promuove la genitorialità responsabile, congedi paritari, flessibilità oraria e bonus alla nascita. Interessante il dato secondo cui il 66% dei fruitori del programma sono uomini, segno di un cambiamento culturale positivo che riduce il rischio di abbandono del lavoro da parte delle neomamme.

Non solo benefit e welfare familiare. La sostenibilità sociale si declina anche nella solidarietà: nel 2024 il 55% dell’organico ha partecipato a giornate di volontariato aziendale in collaborazione con il Banco Alimentare, contribuendo alla distribuzione di oltre 259.000 pasti. A questa partnership si è aggiunta la nuova mensa sostenibile nella sede romana, dove l’invenduto viene donato alle comunità più fragili.

Sul fronte ambientale, BANCOMAT ha inaugurato ad aprile la sua nuova sede certificata BREEAMVery Good”. Un headquarter smart e green, accessibile con mezzi elettrici e condivisi, pensato per ridurre gli sprechi e favorire la collaborazione e l’inclusione.

In ambito governance, la sostenibilità entra nell’organigramma aziendale: un ESG & Organization Manager coordina le iniziative, affiancato dal Comitato ESG & Cyber, che include consiglieri e figure tecniche con il compito di guidare la trasformazione.

"Integrare sostenibilità e cultura aziendale è una sfida che accogliamo con entusiasmo", afferma Paola Giacomantonio, Chief HR Officer di BANCOMAT. "Questo percorso, che oggi muove i primi passi, diventerà parte del nostro DNA organizzativo, andando ben oltre gli obblighi normativi".

Con oltre 2,7 miliardi di transazioni annue e 200 miliardi di euro movimentati, BANCOMAT si conferma non solo leader nei pagamenti, ma anche attore responsabile e innovativo in un mercato in profonda trasformazione.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L’Europa accelera sulla transizione verde: obiettivo 90% di riduzione delle emissioni entro il 2040
02/07/2025
di Demetrio Rodinò
L’Europa accelera sulla transizione verde: obiettivo 90% di riduzione delle emissioni entr...
Wizz Air conquista il primato mondiale per efficienza nelle emissioni secondo la classifica Cirium
02/07/2025
Redazione
Wizz Air conquista il primato mondiale per efficienza nelle emissioni secondo la classific...
Fantoni accende il più grande impianto fotovoltaico industriale d’Italia, un passo green da 14 milioni
02/07/2025
Redazione
Fantoni accende il più grande impianto fotovoltaico industriale d’Italia, un passo green d...
DBA Group accelera la transizione energetica con Terna e l'Adriatic Link verso un'Italia più sostenibile
02/07/2025
di Demetrio Rodinò
DBA Group accelera la transizione energetica con Terna e l'Adriatic Link verso un'Italia p...