Economia

Borse europee in lieve rialzo, sprint bancario a Piazza Affari

di Luca Andrea
 
Borse europee in lieve rialzo, sprint bancario a Piazza Affari
Le principali Borse europee hanno archiviato la seduta con rialzi frazionali, sostenute soprattutto dalla performance positiva del comparto bancario. A Piazza Affari, il FTSEMib ha guadagnato lo 0,65%, chiudendo a 41.010 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 40.823 e un massimo di 41.056 punti. Bene anche gli altri indici milanesi: il FTSE Italia All Share è salito dello 0,6%, il FTSE Italia Mid Cap dello 0,07% e il FTSE Italia Star dello 0,16%.

Sul fronte valutario, l’euro si è portato vicino alla soglia di 1,165 dollari, mentre il bitcoin è cresciuto fino a 115.000 dollari, pari a poco meno di 99.000 euro. Stabile il mercato obbligazionario: lo spread Btp-Bund ha oscillato tra 80 e 85 punti base, con il rendimento del decennale italiano oltre il 3,45%.

A dominare la giornata è stato il comparto bancario, protagonista di una serie di trimestrali positive. BPER Banca ha segnato un balzo del +3,21% a 8,61 euro, in scia alla pubblicazione dei conti del primo semestre 2025, che hanno mostrato un utile netto in crescita e un aggiornamento della guidance per l’intero anno.

Molto bene anche Banco BPM, che ha chiuso in rialzo del +2,18% a 11,27 euro, dopo aver confermato la guidance sull’utile netto e preannunciato un acconto sul dividendo di 700 milioni di euro. La banca guidata da Giuseppe Castagna continua a rafforzare la propria posizione nel settore.

Monte dei Paschi di Siena ha registrato un’impennata del +5% a 7,858 euro, dopo aver comunicato risultati semestrali superiori alle attese. L’istituto prevede di chiudere il 2025 con un utile ante imposte oltre 1,5 miliardi di euro, consolidando così il percorso di rilancio.

Ottima performance anche per Mediobanca, salita del +4,03% a 20,65 euro, e per BFF Bank nel segmento Mid Cap, che ha guadagnato il +4,58% a 10,97 euro grazie a un miglioramento delle stime da parte di diverse case d’affari in seguito ai dati semestrali.

Tra le blue chip, Assicurazioni Generali ha chiuso in rialzo del +2,27% a 33,27 euro, dopo aver presentato risultati semestrali in crescita e aver confermato gli obiettivi strategici 2025-2027. I premi lordi sono aumentati lievemente, ma la redditività complessiva ha registrato un deciso miglioramento.

Nel settore delle telecomunicazioni, Telecom Italia TIM ha guadagnato il +1,98% a 0,4224 euro, spinta dalla revisione al rialzo del target price da parte di Mediobanca, ora fissato a 0,47 euro.

Segno positivo anche per il comparto industriale: Interpump ha registrato un progresso del +3,39% a 37,24 euro, grazie a risultati solidi nel primo semestre. L’azienda ha però mantenuto un approccio prudente sulle stime, alla luce di un contesto macroeconomico ancora incerto.

Sul segmento STAR, da segnalare il forte balzo di Tesmec, che ha guadagnato il +10,7% a 0,0682 euro, confermandosi tra i migliori titoli della giornata.

Infine, sull’Euronext Growth Milan, occhi puntati su Otofarma, che ha debuttato con un rialzo del +13% a 6,1 euro, rispetto al prezzo di collocamento di 5,4 euro. La società, attiva nel settore farmaceutico, ha raggiunto una capitalizzazione iniziale di 32,1 milioni di euro, considerando anche l’opzione greenshoe.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
BAPS, il valore ritrovato: risultati oltre i target e nuova operazione sul capitale
06/08/2025
di Redazione
BAPS, il valore ritrovato: risultati oltre i target e nuova operazione sul capitale
Borse europee in lieve rialzo, sprint bancario a Piazza Affari
06/08/2025
di Luca Andrea
Borse europee in lieve rialzo, sprint bancario a Piazza Affari
Vinext debutta su Euronext Growth Milan, innovazione e sostenibilità al centro della strategia
06/08/2025
di Demetrio Rodinò
Vinext debutta su Euronext Growth Milan, innovazione e sostenibilità al centro della strat...
Banca Etica accelera su credito e raccolta, al via la nuova offerta pubblica di azioni
06/08/2025
Redazione
Il primo semestre del 2025 si chiude con risultati in forte crescita per Banca Etica