Ultime notizie
Carmignac presenta il fondo Inflation Solution

Carmignac lancia il fondo Carmignac Portfolio Inflation Solution, rivolto agli investitori di tutta Europa. Il lancio fa seguito a un periodo di successo all’interno del Carmignac Lab, l’incubatore dove i nuovi prodotti vengono testati utilizzando il capitale interno prima della commercializzazione.
Carmignac Portfolio Inflation Solution mira a generare un rendimento positivo rispetto all'inflazione su un orizzonte di cinque anni. Intende offrire una diversificazione rispetto all'allocazione tradizionale, nel contesto di un possibile ritorno di un regime inflazionistico ciclico, alimentato dal nuovo panorama demografico, geopolitico e commerciale globale. Secondo i co-gestori del fondo, questo nuovo regime macroeconomico, iniziato nel 2021, dovrebbe svilupparsi per ondate successive con, a loro avviso, una serie di conseguenze significative sugli investimenti e l'asset allocation. In particolare, gli asset sensibili ai tassi di interesse potrebbero occasionalmente indebolirsi a causa della prevista tendenza al rialzo dei tassi nei prossimi anni. Il team conclude che il nuovo contesto metterà in discussione il consensus consolidato del mercato.
Il Fondo è diversificato e investe in diverse asset class, comprese le materie prime, con l'obiettivo di sovraperformare l'inflazione sull’intero ciclo economico. Gestito da un team esperto composto dai fund manager cross-asset di Carmignac, Frédéric Leroux, Christophe Moulin e Pierre-Edouard Bonenfant, il Fondo adotta un processo di investimento articolato in tre fasi.
In primo luogo, l'allocazione multi-asset core è costruita per riflettere la visione strategica dei gestori sull'evoluzione del panorama inflazionistico. In secondo luogo, il Fondo mantiene un’esposizione permanente all’inflazione futura attraverso l’utilizzo di inflation swaps. Infine, il team gestisce posizioni tattiche cross-asset per sfruttare le opportunità di mercato a breve e medio termine. Questa flessibilità consente ai gestori di attenuare, amplificare o diversificare i driver di performance del portafoglio core in funzione della fase ciclica dell’inflazione, aumentando così il potenziale di rendimento. Il risultato è una strategia in grado di adattarsi a un contesto inflazionistico più volatile, che alterna periodi di aumento dei prezzi e disinflazione.
Dal lancio nel Carmignac Lab a dicembre 2023, il Fondo ha generato un rendimento del 15,27% rispetto al 3,25% dell'indice di riferimento[1].
Frédéric Leroux (nella foto), fund manager e Head of cross asset, commenta: "Dopo diversi decenni di disinflazione, i principali trend strutturali che influenzano i prezzi a lungo termine si sono invertiti simultaneamente, inaugurando una nuova era di inflazione persistente e ciclica. In un contesto di investimento profondamente mutato, è necessaria una gestione attiva con flessibilità tattica per cogliere le opportunità e gestire i rischi legati all’inflazione in tutte le fasi del suo ciclo. Carmignac Portfolio Inflation Solution è stato concepito con questo obiettivo. Privilegiamo la diversificazione perché ci consente di distinguerci dal consensus e di lasciare i mercati che hanno a lungo beneficiato dell’inflazione bassa per investire in mercati e asset spesso trascurati."
Carmignac Portfolio Inflation Solution è registrato in Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Portogallo, Spagna e Svizzera.
[1] 15/12/2023 – 08/07/2025. Fondo: Carmignac Portfolio Inflation Solution, I Eur Acc. Indice di riferimento: Euro HICP (ex tobacco). Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.