Ultime notizie

Commercio, Goitini (BNL BNP Paribas): Europa chiamata a colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti

 
Commercio, Goitini (BNL BNP Paribas): Europa chiamata a colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti
Riflettere sulle trasformazioni degli equilibri geopolitici globali e sul ruolo che l’Europa può ritagliarsi per vincere le sfide del futuro. Sono questi i temi affrontati da Elena Goitini, Amministratrice Delegata di BNL e Responsabile BNP Paribas per l’Italia, nella sua Lectio Magistralis da titolo “Ridisegnare il futuro: come le dinamiche globali offrono all’Europa l’occasione di reinventarsi” tenuta oggi presso la SPES Academy, scuola di alta formazione.

Al centro dell’incontro, a cui ha preso parte anche il Direttore di Milano Finanza Roberto Sommella, un’analisi sul progressivo disimpegno degli Stati Uniti dal ruolo di garante del commercio internazionale, effetto combinato di crisi economiche, politiche protezionistiche e limiti strutturali del debito federale. In questo nuovo scenario, si è discusso di come l’Europa abbia l’occasione di diventare protagonista, rafforzando la propria coesione interna, superando frammentazioni economiche e riscoprendo le sue risorse distintive: risparmio privato, posizione geografica strategica, cultura, innovazione.

Elena Goitini: “Il presente che si fa storia: siamo tutti immersi in un flusso di epocali trasformazioni geopolitiche, economiche e sociali, come mai dalla Seconda Guerra mondiale. Diventare protagonisti delle transizioni oggi in atto è la grande opportunità della nostra Europa, per riaffermare e rafforzare il proprio ruolo, alimentando un know how comunitario e trasversale e ponendosi come rinnovato interlocutore globale nella costruzione del futuro”.

“L’intervento di Elena Goitini ci ricorda che la formazione di una nuova classe dirigente europea richiede consapevolezza geopolitica, cultura del rischio e spirito di servizio. SPES nasce proprio per formare menti capaci di coniugare visione e responsabilità in tempi di grandi transizioni. È un momento cruciale: l’Europa deve smettere di guardare altrove per cercare leadership. La vera sfida è costruire un’autonomia strategica senza chiudersi, superando ostacoli interni che frenano il potenziale di crescita. Il futuro va disegnato insieme, con coraggio e visione” il commento di Valerio De Luca, Direttore e Fondatore della SPES Academy.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Commercio, Goitini (BNL BNP Paribas): Europa chiamata a colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti
14/05/2025
Commercio, Goitini (BNL BNP Paribas): Europa chiamata a colmare il vuoto lasciato dagli St...
Fipe: bene l’iniziativa del ministro Santanchè sulle mance
14/05/2025
Fipe: bene l’iniziativa del ministro Santanchè sulle mance
Nucleare: fusione, spin-off ENEA vince premio europeo per il trasferimento tecnologico
14/05/2025
Nucleare: fusione, spin-off ENEA vince premio europeo per il trasferimento tecnologico
City Green Light chiude il 2024 com ricavi in crescita e ampliamento dei mercati presidiati
14/05/2025
City Green Light chiude il 2024 com ricavi in crescita e ampliamento dei mercati presidiat...