Ultime notizie

Confcommercio e Generali Italia: nuova convenzione contro rischi catastrofali per le imprese

 
Confcommercio e Generali Italia: nuova convenzione contro rischi catastrofali per le imprese
Confcommercio-Imprese per l’Italia e Generali Italia consolidano la loro "storica" collaborazione con la firma di una nuova convenzione che guarda al futuro delle imprese associate, offrendo strumenti concreti per affrontare i rischi legati a eventi catastrofali. L’accordo, esteso anche alla rete Cattolica, mira a fornire coperture assicurative sempre più personalizzate e vantaggiose, pensate per le esigenze del vasto mondo del terziario di mercato. Tra le principali novità, spiccano le soluzioni dedicate alla protezione da calamità naturali, in linea con i nuovi obblighi normativi. Un’opportunità concreta per gli imprenditori che vogliono tutelare le proprie attività da rischi sempre più frequenti, con il supporto di uno dei principali gruppi assicurativi del Paese. L’offerta, riservata esclusivamente agli associati Confcommercio, prevede condizioni economiche particolarmente favorevoli e un ampliamento delle coperture già esistenti, ora estese anche a eventi catastrofali. Accedere ai vantaggi è semplice: sarà sufficiente presentare la tessera associativa Confcommercio valida per l’anno 2025 presso le reti distributive di Generali e Cattolica. 

Loretta  Credaro, Vice Presidente di Confcommercio: "Le imprese del terziario di mercato rappresentano una componente essenziale del tessuto economico italiano e devono poter contare su strumenti adeguati per affrontare rischi sempre più complessi, soprattutto in un contesto, come quello italiano, fortemente sottoassicurato rispetto agli altri paesi. Offrire soluzioni assicurative accessibili, personalizzate e in linea con le nuove disposizioni normative, come quelle messe a disposizione da questo accordo, significa rafforzare la capacità di resilienza delle nostre imprese, supportare gli imprenditori nella tutela della propria attività e contribuire alla sostenibilità dell’intero sistema economico"».

Massimo Monacelli, General Manager di Generali Italia: "Il cambiamento climatico richiede azioni concrete di fronte a eventi caratterizzati da impatti sempre più pesanti in termini di intensità e frequenza. Come primo assicuratore a livello nazionale, grazie alla capillarità e alla professionalità della nostra Rete, vogliamo mettere a disposizione del settore produttivo la nostra offerta per tutelare il motore del Sistema Paese e colmare il protection gap. Questa collaborazione con Confcommercio va esattamente in questa direzione, contribuendo a diffondere la cultura della prevenzione e della gestione del rischio".
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ex Ilva: insediato al Mimit il Comitato tecnico su DRI a Gioia Tauro
06/08/2025
Ex Ilva: insediato al Mimit il Comitato tecnico su DRI a Gioia Tauro
UniCredit Start Lab, selezionate le start-up vincitrici dell'edizione 2025
06/08/2025
UniCredit Start Lab, selezionate le start-up vincitrici dell'edizione 2025
Fincantieri nomina Eugenio Santagata Direttore della Divisione Navi Militari
06/08/2025
Fincantieri nomina Eugenio Santagata Direttore della Divisione Navi Militari
Crédit Agricole Italia sostiene lo sviluppo sostenibile di Vetri Speciali
06/08/2025
Crédit Agricole Italia sostiene lo sviluppo sostenibile di Vetri Speciali