Ultime notizie

Enilive e DonnexStrada insieme per contrastare la violenza di genere

 
Enilive e DonnexStrada insieme per contrastare la violenza di genere
Sensibilizzare sulla violenza contro le donne e insegnare a riconoscere quegli atteggiamenti che, se sottovalutati, possono generare un’emergenza vera e propria. È con questo obiettivo che Enilive ha deciso di collaborare con DonnexStrada – l’associazione non profit nata per contrastare questo fenomeno con il coinvolgimento di istituzioni e cittadini – per realizzare “Ti riguarda”.

Si tratta di una guida pratica e smart dove tutti possono trovare le descrizioni dei vari tipi di violenza, insieme a consigli e pareri in ambito legale, psicologico e medico degli specialisti che hanno contribuito a redigerla. Questo strumento è al centro di un programma di sensibilizzazione e informazione avviato a settembre e rivolto ai gestori delle Enilive Station: 1.000 quelli che puntiamo a coinvolgere entro il 25 novembre (data in cui ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne), 4.000 il traguardo che vogliamo tagliare a marzo 2025, quando si concluderà il programma. Con la nostra partecipazione ci impegniamo a creare una rete di informazione e sensibilizzazione attraverso la presenza capillare sul territorio delle Enilive Station, dove ogni giorno fanno sosta oltre un milione di persone.

Dati forniti da DonnexStrada dicono che, solo nel nostro Paese, nei primi mesi del 2024, l’81% dei casi di maltrattamenti contro familiari e conviventi ha riguardato le donne. Sempre dalla guida emerge anche che una donna su due ha paura di uscire da sola la sera e che, in Europa, una su tre è o è stata vittima di violenza. A questo va aggiunto che il 30% della popolazione europea non conosce quali siano i servizi di supporto per le donne vittime di violenza.

“Ti riguarda” è divisa in due parti principali: la prima in cui viene affrontato il tema della violenza nell’ambito della relazione di coppia e, in particolare, della violenza domestica; la seconda che racchiude i casi al di fuori dei legami affettivi, cioè quando la violenza viene generata da sconosciuti o semplici conoscenti al lavoro o nei luoghi pubblici.

Grazie a un linguaggio semplice e diretto, “Ti riguarda” fornisce informazioni da diversi punti di vista e analizza ogni possibile situazione con numerosi consigli pratici per affrontare nel concreto le situazioni di violenza, dai canali di contatto ai comportamenti da adottare. Anche per chi vi assiste. 
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fumarola (CISL): Il lavoro è libertà, dignità, autonomia
01/05/2025
Fumarola (CISL): "Il lavoro è libertà, dignità, autonomia"
Primo maggio, Landini: non possiamo lasciare a chi verrà dopo di noi un mondo di precarietà e sfruttamento
01/05/2025
Primo maggio, Landini: non possiamo lasciare a chi verrà dopo di noi un mondo di precariet...
Bombardieri (UIL): “Trattare allo stesso modo famiglie vittime di mafia e di incidenti sul lavoro”
01/05/2025
Bombardieri (UIL): “Trattare allo stesso modo famiglie vittime di mafia e di incidenti sul...
Schlein: “Salario minimo e sconti in bolletta quando saremo al governo”
01/05/2025
Schlein: “Salario minimo e sconti in bolletta quando saremo al governo”