Attualità

Fincantieri pubblica la nuova Policy sui Diritti Umani

la Redazione
 
Fincantieri pubblica la nuova Policy sui Diritti Umani
Fincantieri ha pubblicato un aggiornamento della Policy sui Diritti Umani, volto a rafforzare ulteriormente il rispetto dei diritti umani e a promuovere la diversità in tutte le attività globali dell’azienda. Un ulteriore consolidamento dell'impegno di Fincantieri per la sostenibilità sociale, integrando ancora di più i diritti umani e le buone pratiche lavorative nelle strategie aziendali.

Per Fincantieri, infatti, il rispetto dei diritti umani è un valore imprescindibile alla base della cultura aziendale, e costituisce una priorità in tutte le aree di business. Il Gruppo esprime il proprio impegno a tutela dei diritti umani, assicurando che tutte le attività rispettino i più elevati standard etici e normativi.

La policy mira a eliminare ogni forma di discriminazione e sfruttamento sul posto di lavoro, promuovendo il dialogo costante con le comunità locali e i partner internazionali per sviluppare un ambiente operativo rispettoso e sostenibile. Fincantieri ribadisce il suo impegno a garantire che le proprie operazioni soddisfino gli standard più elevati di responsabilità sociale e sostenibilità, in linea con gli obiettivi delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile.

In continuità con gli impegni presi dal Gruppo in termini di Diversità, Equità e Inclusione (DE&I), la policy esplicita un rafforzamento delle misure volte a garantire pari opportunità, con particolare attenzione alla parità di genere. Prevede, inoltre, azioni concrete per prevenire discriminazioni e molestie, promuovere l'inclusione di persone provenienti da contesti diversi, e migliorare le condizioni lavorative per tutti i dipendenti, soprattutto per le categorie più vulnerabili. Questi aggiornamenti rafforzano l'impegno dell'azienda a garantire un ambiente di lavoro rispettoso, sicuro e inclusivo.

Luciano Sale (nella foto), Direttore Risorse Umane & Real Estate di Fincantieri, ha dichiarato: "Questa policy riflette il nostro impegno costante per il rispetto e la valorizzazione delle persone. Siamo convinti che il successo di Fincantieri si basi non solo sull'eccellenza dei nostri prodotti, ma anche sull'integrità e il rispetto dei diritti fondamentali di chi contribuisce al nostro lavoro ogni giorno. Ci impegniamo a garantire che i nostri cantieri e le nostre operazioni globali siano ambienti dove diversità e inclusione possano prosperare."


La Policy Diritti Umani del Gruppo Fincantieri: https://www.fincantieri.com/globalassets/sostenibilita2/responsabilita-risorse-umane/diversita-e-pari-opportunita/policy_diritti-umani_ita_20240930.pdf
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: Orientamento universitario chiave per un futuro migliore
30/04/2025
Redazione
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: "Orientamento universitario chiave per un futuro migliore"
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
30/04/2025
Barbara Leone
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
Francia, il governo accusa: hacker russi dietro gli attacchi informatici contro le Olimpiadi di Parigi
30/04/2025
Redazione
La Francia accusa il gruppo hacker russo APT28 di aver condotto attacchi informatici tra i...
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese
30/04/2025
Redazione
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese