Economia

Fincantieri rafforza la leadership americana con George Moutafis nuovo CEO di Marine Group

di Redazione
 
Fincantieri rafforza la leadership americana con George Moutafis nuovo CEO di Marine Group

Fincantieri Marine Group (FMG), la controllata statunitense del gigante italiano della cantieristica, ha annunciato la nomina di George Moutafis (nella foto) come nuovo Amministratore Delegato a partire dal 1° luglio 2025.

La scelta di Moutafis arriva in un momento cruciale per l’industria navale, caratterizzato da una rinnovata spinta strategica della nuova amministrazione americana verso il potenziamento delle capacità marittime nazionali. Una priorità che si inserisce perfettamente nella visione di lungo periodo di Fincantieri negli Stati Uniti, Paese dove il gruppo opera da oltre 15 anni con una solida presenza produttiva.

Manager statunitense di comprovata esperienza, Moutafis vanta oltre 25 anni di carriera ai vertici di realtà di primo piano nei settori della difesa, della cantieristica e della trasformazione industriale. Nel suo percorso professionale ha ricoperto ruoli di rilievo, tra cui Chief Operating Officer e General Manager di Beretta USA, oltre ad aver già collaborato con FMG in passato, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative e alla gestione di programmi strategici per la U.S. Navy.

La scelta di puntare su un profilo interno al tessuto industriale e istituzionale statunitense conferma la strategia di Fincantieri di consolidare le proprie radici in un mercato chiave come quello americano. In questi anni, infatti, il gruppo controllato dallo Stato italiano ha investito oltre 800 milioni di dollari negli Stati Uniti, più della metà dei quali destinati all’ammodernamento e all’espansione del cantiere di Marinette, nel Wisconsin.

Fincantieri Marine Group conta oggi quattro cantieri navali e circa 3.000 dipendenti sul suolo americano, rappresentando un punto di riferimento strategico per la produzione navale militare e per i programmi a supporto della U.S. Navy.

Con Moutafis al timone, FMG punta a rafforzare ulteriormente la propria posizione competitiva, sostenendo l’innovazione tecnologica e la capacità produttiva per rispondere alle sfide future del settore. Una scelta che conferma la volontà di Fincantieri di essere protagonista nello sviluppo della difesa marittima statunitense e di consolidare il proprio ruolo di leader globale nella cantieristica navale.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Antitrust chiede più trasparenza sui prezzi dei voli per Sicilia e Sardegna e coinvolge Bruxelles
03/07/2025
Redazione
Antitrust chiede più trasparenza sui prezzi dei voli per Sicilia e Sardegna e coinvolge Br...
Farmaceutica italiana motore d’Europa, surplus record e leadership UE trainata dall’export
03/07/2025
di Demetrio Rodinò
Farmaceutica italiana motore d’Europa, surplus record e leadership UE trainata dall’export
Vino italiano a un bivio, Frescobaldi chiede una svolta sul Testo Unico per salvare il settore
03/07/2025
Redazione
Vino italiano a un bivio, Frescobaldi chiede una svolta sul Testo Unico per salvare il set...
Inail presenta la Relazione annuale 2024: infortuni stabili, boom di malattie professionali e investimenti record in prevenzione e innovazione
03/07/2025
Redazione
Inail presenta la Relazione annuale 2024: infortuni stabili, boom di malattie professional...