Ultime notizie

Gas, EDF Europe: “Sotto pressione, le norme europee sul metano devono rimanere in vigore”

 
Gas, EDF Europe: “Sotto pressione, le norme europee sul metano devono rimanere in vigore”
In un momento di forte tensione nei rapporti commerciali transatlantici, esortiamo i leader europei a mantenere la linea sulla normativa UE sul metano. Indebolire questa legge storica non è nell’interesse dell’Europa. Non rafforzerebbe la sicurezza energetica, ma minerebbe la capacità dell'Europa di regolamentare in modo indipendente, in linea con le raccomandazioni scientifiche e i suoi obiettivi climatici.

Il Regolamento sul metano è perfettamente applicabile. Come ogni nuova legge, richiederà adeguamenti, sia da parte dell'industria che delle autorità preposte all'attuazione. Tuttavia, l'approccio graduale già integrato nella legislazione sul metano offre flessibilità agli importatori e ai loro fornitori ed esistono soluzioni per catene di approvvigionamento complesse come quelle degli Stati Uniti. 

Molte aziende statunitensi ed europee stanno già attuando misure di riduzione del metano e rendicontando secondo gli standard OGMP 2.0. Questo quadro, progettato in collaborazione con l'industria e che copre il 40% della produzione globale di petrolio e gas, conta membri impegnati a rispettare i più elevati standard di rendicontazione entro 3-5 anni, alcuni dei quali lo fanno già oggi. I principali esportatori statunitensi sviluppano da oltre sei anni sistemi di misurazione e rendicontazione del metano, dimostrando che l'industria americana dispone già degli strumenti e dell'esperienza necessari per soddisfare i requisiti dell'UE.

Regole indebolite non risolvono nulla. Diluire, ritardare o abolire il Regolamento non risolverebbe le cause profonde dell'attuale pressione politica. Al contrario, minerebbe la fiducia, creerebbe incertezza per l'industria e invierebbe un segnale dannoso, ovvero che gli standard europei possono essere negoziati.

“La legge europea sul metano non è un peso, è una salvaguardia per il nostro clima, per la sicurezza energetica e per una concorrenza leale. Indebolirla invierebbe il segnale sbagliato nel momento sbagliato”, ha affermato Helen Spence-Jackson (nella foto), Executive Director di EDF Europe.

La riduzione del metano è una delle leve più rapide ed economiche per ridurre l'inquinamento climatico. Il Regolamento UE sul metano non è solo fondamentale per la strategia climatica dell'Europa, ma anche per il suo nuovo paradigma di sicurezza energetica, basato su trasparenza, tracciabilità e riduzione della dipendenza da fornitori inaffidabili.

Il Regolamento sul metano rafforza la reputazione dell'Europa come leader climatico e le sue esigenze come importatore di energia. Le parti interessate europee si stanno concentrando giustamente sull'attuazione piuttosto che sull'indebolimento di questa legislazione fondamentale.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Webuild: completato il primo tunnel tra Italia e Austria nella Galleria di Base del Brennero
18/09/2025
Webuild: completato il primo tunnel tra Italia e Austria nella Galleria di Base del Brenne...
Il ministro Pichetto al Consiglio Ambiente UE, neutralità tecnologica per rafforzare l’Unione
18/09/2025
Il ministro Pichetto al Consiglio Ambiente UE, neutralità tecnologica per rafforzare l’Uni...
Commercialisti, rendere strutturale l’Ires premiale
18/09/2025
Commercialisti, rendere strutturale l’Ires premiale
Case delle Tecnologie Emergenti tra innovazione e prospettive future
18/09/2025
Case delle Tecnologie Emergenti tra innovazione e prospettive future