Ultime notizie

Inflazione, Assoutenti: è stangata alimentari da 6,7 miliardi di euro

 
Inflazione, Assoutenti: è stangata alimentari da 6,7 miliardi di euro

Gli italiani devono affrontare una stangata alimentare che, a parità di consumi, vale 6,7 miliardi di euro annui in termini di maggiore spesa per l’acquisto di cibi e bevande. Lo calcola Assoutenti dopo i dati sull’inflazione diffusi oggi dall’Istat. 

“A luglio i listini di prodotti alimentari e bevande analcoliche crescono del +4,1% su anno, con punte del +5,1% per gli alimentari non lavorati – spiega il presidente Gabriele Melluso – In termini di spesa, ciò equivale ad un aggravio da +375 euro annui per una famiglia con due figli, mentre se si considera la generalità dei consumatori, la stangata alimentare complessiva raggiunge in Italia i 6,7 miliardi di euro su base annua”.

“Dai latticini alla carne, passando per uova, riso, burro, cioccolato, frutta fresca e bevande, tutti i prodotti alimentari di più largo consumo stanno registrando sensibili rincari – prosegue Melluso – Una situazione che preoccupa perché si tratta di beni primari di cui i cittadini non possono fare a meno, i cui aumenti incidono sulla capacità di spesa delle famiglie erodendo i redditi e cambiando profondamente le abitudini alimentari degli italiani. Rincari che rischiano di aggravare il numero di famiglie in condizione di povertà assoluta, che secondo l’Istat sono 2,2 milioni in Italia”.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Webuild: completato il primo tunnel tra Italia e Austria nella Galleria di Base del Brennero
18/09/2025
Webuild: completato il primo tunnel tra Italia e Austria nella Galleria di Base del Brenne...
Commercialisti, rendere strutturale l’Ires premiale
18/09/2025
Commercialisti, rendere strutturale l’Ires premiale
Case delle Tecnologie Emergenti tra innovazione e prospettive future
18/09/2025
Case delle Tecnologie Emergenti tra innovazione e prospettive future
Il ministro Pichetto al Consiglio Ambiente UE, neutralità tecnologica per rafforzare l’Unione
18/09/2025
Il ministro Pichetto al Consiglio Ambiente UE, neutralità tecnologica per rafforzare l’Uni...