Economia

Mecaer accelera la crescita in Nord America con il sostegno da 7,5 milioni di SIMEST

di Demetrio Rodinò
 
Mecaer accelera la crescita in Nord America con il sostegno da 7,5 milioni di SIMEST
Mecaer Aviation Group rafforza la propria presenza nel continente nordamericano grazie a un finanziamento di 7,5 milioni di euro concesso da SIMEST, società del Gruppo CDP specializzata nel sostegno all’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’investimento si inserisce in un più ampio piano di sviluppo che comprende la realizzazione di un nuovo stabilimento a Laval, nei pressi di Montreal (Quebec), e l’acquisizione strategica della canadese Elimetal Inc.

Il nuovo impianto sarà dedicato ai trattamenti superficiali avanzati per componenti aeronautici e verrà costruito secondo criteri di sostenibilità ambientale. Obiettivo: internalizzare fasi produttive a maggiore valore aggiunto e incrementare la competitività complessiva del gruppo. L’acquisizione di Elimetal, specializzata nella lavorazione meccanica di precisione per il settore aerospaziale, amplia inoltre la capacità di risposta verso i principali clienti internazionali e apre nuove opportunità di collaborazione.

"L’espansione dello stabilimento di Laval e il consolidamento del polo canadese ha dichiarato l’amministratore delegato Marco Accasono espressione della nostra strategia di crescita internazionale, basata su tecnologie proprietarie, integrazione verticale e sviluppo di competenze ad alto valore aggiunto. Il supporto di SIMEST è determinante per rafforzare la nostra presenza industriale nel continente americano".

Vera Veri (nella foto), responsabile Investimenti Partecipativi di SIMEST, ha sottolineato l’importanza dell’operazione: "Siamo lieti di sostenere lo sviluppo di un’azienda italiana d’eccellenza in un settore strategico come l’aerospazio. Il nostro intervento conferma l’impegno a valorizzare le competenze italiane nei mercati globali, generando benefici anche a livello nazionale".

Fondata nel 1995, con sede a Borgomanero (NO), Mecaer conta oggi oltre 950 dipendenti e otto impianti produttivi tra Italia, Stati Uniti e Canada. È specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di volo, carrelli di atterraggio e servizi di personalizzazione per elicotteri e business jet, ed è un punto di riferimento globale anche nel segmento MRO (manutenzione, riparazione e revisione).

Il gruppo ha chiuso il 2024 con un fatturato di 224 milioni di euro, in crescita del 26% rispetto all’anno precedente, confermando un’espansione del 60% negli ultimi tre anni dall’ingresso dei nuovi azionisti Fondo Italiano d’Investimento SGR e Stellex Capital Management.
  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari frena dopo tre rialzi. Vendite sui bancari, brilla Campari
01/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari frena dopo tre rialzi. Vendite sui bancari, brilla Campari
Euronext punta su Atene e guarda alla Grecia per rafforzare il polo dei mercati europei
01/07/2025
Redazione
Euronext punta su Atene e guarda alla Grecia per rafforzare il polo dei mercati europei
Italiani pronti ai saldi estivi, ma con moderazione: shopping ragionato e budget sotto controllo
01/07/2025
Redazione
Gli italiani sembrano decisi a vivere questa stagione di sconti con maggiore cautela e con...
Inflazione al 2% in Eurozona, Lagarde: «Target raggiunto, ma restiamo vigili»
01/07/2025
Redazione
Inflazione al 2% in Eurozona, Lagarde: «Target raggiunto, ma restiamo vigili»