Economia

Mercato immobiliare in crescita nel IV trimestre 2024 secondo i dati Istat

di Redazione
 
Mercato immobiliare in crescita nel IV trimestre 2024 secondo i dati Istat
Il mercato immobiliare italiano chiude il 2024 con segnali di consolidamento e ripresa, come emerge dal comunicato pubblicato oggi da Istat. Nel IV trimestre le convenzioni notarili di compravendita e altri atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari hanno raggiunto quota 284.812, con un incremento del +3,9% rispetto al trimestre precedente e del +2,7% su base annua. L’istituto di statistica sottolinea come la crescita sia più marcata rispetto al 2023, quando l’aumento si era fermato a un +0,5%.

Secondo Istat, il comparto abitativo resta il motore principale del mercato, con 266.848 convenzioni stipulate, pari al 93,7% del totale. Le compravendite di case registrano un aumento nel Nord-est e al Sud (+7,3% su base annua), nel Nord-ovest (+4,1%) e nelle Isole (+2,6%), mentre si osserva una flessione al Centro (-6,9%). Interessante la differenza tra piccoli e grandi centri: nei primi le transazioni crescono del +5,6%, nei secondi restano sostanzialmente stabili (-0,2%).

Il quadro appare più complesso per gli immobili a uso economico, che rappresentano il 5,9% delle operazioni complessive (16.908). Nel complesso il comparto segna un calo del -3,6% su base annua, con contrazioni rilevanti al Centro (-11,6%) e nel Nord-est (-5,2%), più contenute nelle Isole (-2,9%) e nel Nord-ovest (-2,3%). Solo il Sud si distingue con un incremento del +3,7%.

Il comunicato Istat evidenzia anche una forte ripresa del credito immobiliare. Nel IV trimestre 2024 le convenzioni notarili per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare sono state 98.608, in crescita del +16,9% rispetto allo stesso periodo del 2023 e del +5,9% rispetto al trimestre precedente. L’aumento interessa tutto il Paese, con incrementi significativi nel Nord-est (+21,9%), nelle Isole (+20,5%) e al Sud (+18,9%).

Su base annua, Istat rileva che nel 2024 sono state stipulate 950.240 convenzioni notarili di compravendita, in crescita del +1,7% rispetto al 2023. Il settore abitativo avanza del +1,8%, mentre il comparto economico cresce del +1,0%. In forte aumento i mutui, che raggiungono quota 331.013, pari a un +7,2% annuo.
 
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude piatta in attesa della BCE, Leonardo e Saipem guidano i rialzi
10/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude piatta in attesa della BCE, Leonardo e Saipem guidano i rialzi
Saipem acquisisce un maxi-contratto da 1,5 miliardi per il gas di Sakarya in Turchia
10/09/2025
Redazione
Saipem acquisisce un maxi-contratto da 1,5 miliardi per il gas di Sakarya in Turchia
SYS-DAT cresce con ricavi in forte aumento e utile netto a +22,6%
10/09/2025
Redazione
SYS-DAT cresce con ricavi in forte aumento e utile netto a +22,6%
Orsero chiude il semestre con ricavi record e alza la guidance 2025
10/09/2025
Redazione
Orsero chiude il semestre con ricavi record e alza la guidance 2025