Ultime notizie

Pay-tv: Assoutenti contro i nuovi rincari di Netflix

 
Ancora incrementi tariffari per gli utenti delle pay-tv. Dopo gli aumenti di Dazn scattati lo scorso agosto, stavolta è il turno di Netflix che ha annunciato a partire da oggi nuovi piani tariffari per i propri clienti. Lo denuncia Assoutenti, che protesta contro l’ennesima ondata di rincari delle pay-tv e chiede l’intervento del Governo.

Il piano Standard con pubblicità passa oggi da 5,49 euro a 6,99 euro al mese, con un rincaro del +27,3%; il piano Standard senza interruzioni pubblicitarie passa invece da 12,99 euro a 13,99 euro al mese (+7,7%) mentre il piano Premium che prevede audio spaziale e massima qualità video in Ultra HD (4K) e HDR passa da 17,99 euro a 19,99 euro mensili (+11,1%). Per tutti i tre piani si potrà inoltre aggiungere un utente “extra” al costo di 4,99 euro – spiega Assoutenti.

“Si tratta di una nuova batosta per i consumatori che aggraverà la spesa delle famiglie per i servizi televisivi – afferma il presidente Gabriele Melluso – Per tale motivo chiediamo a gran voce al governo di intervenire, portando il tema dei rincari delle pay-tv al vaglio del Cncu per arrivare a misure in grado di limitare lo strapotere delle società che vendono pacchetti e abbonamenti agli utenti”.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
01/08/2025
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
01/08/2025
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
01/08/2025
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
Commercio al dettaglio: Confcommercio, Segnali di vivacità ma contesto generale frena la crescita
01/08/2025
Commercio al dettaglio: Confcommercio, "Segnali di vivacità ma il contesto generale frena ...