Ultime notizie

Philip Morris, parte la terza edizione di Women Shape the Future

 
Philip Morris, parte la terza edizione di Women Shape the Future
Parte la terza edizione di Women Shape the Future, l’hackathon promosso da Philip Morris attraverso il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences, in collaborazione con Almacube, Innovation Hub e incubatore d’impresa dell’Università di Bologna e Confindustria Emilia Area Centro.

L’iniziativa coinvolgerà 30 studentesse dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Università della Calabria e del Politecnico di Bari, le quali, all’interno di team multidisciplinari e multiregionali si confronteranno su moduli formativi basati su intelligenza artificiale, project management e sviluppo professionale, accompagnati da una formazione di stampo imprenditoriale. A guidare l’intero percorso sarà il Design Thinking, metodologia centrata sull’utente che stimola la comprensione delle sfide, la generazione di soluzioni creative e la prototipazione di progetti concreti.

Inoltre, per la prima volta, l’agenzia del lavoro Manpower offrirà un modulo dedicato alla costruzione e valorizzazione della carriera professionale, promuovendo i profili delle partecipanti presso aziende target, con particolare attenzione alle realtà territoriali interessate a figure STEM.

"Con Women Shape the Future offriamo alle giovani studentesse del Mezzogiorno un percorso di formazione avanzata nelle discipline STEM e la possibilità di trasformare le loro idee in progetti imprenditorialiha dichiarato Michele Samoggia, Direttore Relazioni Esterne di Philip Morris Italia, che ha aggiuntocrediamo che la collaborazione tra aziende e mondo della formazione possa essere la chiave per creare nuove opportunità di crescita per i territori e per il Paese”.  

“Siamo orgogliosi che Philip Morris, dopo anni di proficua collaborazione nelle iniziative di open innovation, abbia scelto di affidarci la terza edizione di questo importante programma di empowerment femminile. Women Shape the Future, infatti, rappresenta molto di più di un programma formativo: è un investimento concreto sul talento femminile nel Sud Italia ha dichiarato Laura Toschi, Presidente Almacube, che ha conclusoL’entusiasmo con cui le Università partner hanno abbracciato questo progetto dimostra quanto sia urgente e necessario creare percorsi dedicati che non solo formino le giovani donne alle competenze del futuro, ma le accompagnino verso opportunità professionali di valore e le sensibilizzino alla cultura imprenditoriale”.

Le attività si svolgeranno in modalità ibrida, con workshop online, sessioni di mentoring e brainstorming in remoto, e due giornate in presenza dedicate ad attività pratiche, team building e visite culturali, per favorire la connessione tra territori e la creazione di legami tra le partecipanti.

Il programma sarà arricchito dalla mentorship di esperti del settore e da una formazione su temi chiave come business strategy, pitching, marketing digitale e gestione finanziaria. 
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Contratti ‘pirata’ nel terziario, “servono criteri più chiari e più controlli”
16/09/2025
Contratti ‘pirata’ nel terziario, “servono criteri più chiari e più controlli”
Philip Morris, parte la terza edizione di Women Shape the Future
16/09/2025
Philip Morris, parte la terza edizione di Women Shape the Future
Nuovo Codice della Strada: continua il trend positivo per le vite salvate
16/09/2025
Nuovo Codice della Strada: continua il trend positivo per le vite salvate
Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
16/09/2025
Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali