Cultura

Photo Grant Deloitte 2025, premiati Carlos Idun-Tawiah e Atefe Moeini. La fotografia come memoria e resistenza

di Redazione
 
Photo Grant Deloitte 2025, premiati Carlos Idun-Tawiah e Atefe Moeini. La fotografia come memoria e resistenza
La terza edizione del Photo Grant di Deloitte, il grant fotografico internazionale promosso da Deloitte Italia con il patrocinio di Fondazione Deloitte e in collaborazione con Triennale Milano, ha portato alla ribalta due giovani voci della fotografia contemporanea: Carlos Idun-Tawiah, fotografo e regista ghanese classe 1997, e Atefe Moeini, artista iraniana del 1998.

Idun-Tawiah si è aggiudicato il premio nella sezione Segnalazioni con Hero, Father, Friend, un diario intimo nato dalla perdita del padre e dalla scarsità di immagini che ne documentassero il rapporto. Attraverso scatti che mescolano realtà e finzione, l’artista ricostruisce i legami familiari e riflette sulla paternità come dono che può manifestarsi in forme diverse, dal sostegno degli zii alle lezioni dei nonni. La mostra sarà esposta in Triennale Milano dal 27 novembre 2025 al 25 gennaio 2026, insieme a Reinas di Fabiola Ferrero, vincitrice della scorsa edizione, e a un’anteprima del progetto di Moeini.

Con Go Live, Atefe Moeini ha invece conquistato la sezione Open Call. Il progetto prende avvio da un episodio personale: l’arresto a Teheran nel 2018 per il suo abbigliamento. Da quell’esperienza nasce una serie di ritratti che danno voce a donne iraniane costrette a subire sorveglianza e repressione per come vestono. Le protagoniste indossano gli stessi abiti per i quali erano state arrestate, trasformando lo stigma in un gesto di resistenza silenziosa. Dopo il trasferimento negli Stati Uniti, Moeini ha continuato a sviluppare il lavoro in esilio, intrecciando memoria e performance con i tessuti della sua infanzia e le uniformi scolastiche.

"Il panorama della fotografia si arricchisce di due nuovi giovani nomi, destinati a tracciare un percorso preciso nella narrazione e nella sperimentazione", ha dichiarato Denis Curti (nella foto), direttore artistico del Photo Grant, sottolineando la dimensione internazionale dell’iniziativa, che quest’anno ha registrato adesioni da 41 Paesi.

Fondazione Deloitte, per voce del presidente Guido Borsani, ha evidenziato come la fotografia possa diventare uno strumento di recupero emotivo e sociale, capace di trasformare il contrasto tra realtà e immaginazione in un terreno fertile per la memoria e la rinascita.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Liguria, unica regione senza gender gap in educazione finanziaria, il Tour Edufin di Alleanza Assicurazioni fa tappa a Genova
18/09/2025
di Redazione
Liguria, unica regione senza gender gap in educazione finanziaria, il Tour Edufin di Allea...
Photo Grant Deloitte 2025, premiati Carlos Idun-Tawiah e Atefe Moeini. La fotografia come memoria e resistenza
18/09/2025
di Redazione
Photo Grant Deloitte 2025, premiati Carlos Idun-Tawiah e Atefe Moeini. La fotografia come ...
Guernica di Gaza, i versi di Paolo Tinorio contro l’orrore della guerra
17/09/2025
di Redazione
Guernica di Gaza, i versi di Paolo Tinorio contro l’orrore della guerra
Roma lancia “Pythika - Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva internazionale
17/09/2025
di Redazione
Roma lancia “Pythika - Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva internazi...