Economia

Piazza Affari apre settembre in rialzo con Leonardo e TIM tra i migliori titoli

di Luca Andrea
 
Piazza Affari apre settembre in rialzo con Leonardo e TIM tra i migliori titoli
Partenza positiva per Piazza Affari nella prima seduta di settembre, in linea con le principali borse europee. Milano ha chiuso in rialzo, con il FTSE MIB in progresso dello 0,51% a 42.410 punti e il FTSE Italia All Share a +0,48% a quota 44.800. Bene anche il FTSE Italia Mid Cap (+0,14%) e lo Star (+0,27%). Il controvalore degli scambi si è attestato a 2,08 miliardi di euro, in calo rispetto ai 2,69 miliardi della vigilia, in una giornata orfana di Wall Street, ferma per il Labor Day.

Sotto i riflettori il comparto bancario, ancora influenzato dalle indiscrezioni su possibili interventi del governo in vista della prossima manovra, tra cui un’ipotesi di tassazione sulle operazioni di buyback. Prosegue intanto l’OPS di Banca MPS su Mediobanca, con 233,6 milioni di azioni portate in adesione al 29 agosto, pari al 28% delle quote oggetto dell’offerta. Secondo indiscrezioni, il cda di MPS potrebbe valutare un rilancio, anche con una componente cash. Bene i titoli bancari: UniCredit +1% e Intesa Sanpaolo +0,47%.

In evidenza Leonardo (+4,54%), miglior titolo del listino, seguita da Telecom Italia TIM (+3,34%), sostenuta dall’ingresso di BlackRock al 5,1% del capitale e dopo la recente battuta d’arresto delle trattative con Iliad. Positivi anche Banca Popolare di Sondrio (+1,86%) e Buzzi Unicem (+1,43%).

Sul fronte opposto, vendite su Campari (-1,40%), Terna (-1,19%), DiaSorin (-0,93%) e Brunello Cucinelli (-0,83%). Nel segmento MidCap spiccano TXT e-Solutions (+3%), GVS (+2,55%), Sesa (+2,09%) e Mondadori (+1,93%), mentre scivolano Comer Industries (-4,66%) e Ferragamo (-1,57%).

Il contesto macroeconomico resta in primo piano, con i mercati in attesa di dati cruciali: domani l’inflazione nell’Eurozona e venerdì il report sui posti di lavoro negli Stati Uniti. Intanto l’euro-dollaro si conferma in area 1,17 (+0,06%), lo spread BTP-Bund resta sotto i 90 punti con il decennale italiano al 3,6%. L’oro avanza a 3.474 dollari l’oncia (+0,78%), mentre il petrolio WTI sale dell’1,14%.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude piatta in attesa della BCE, Leonardo e Saipem guidano i rialzi
10/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude piatta in attesa della BCE, Leonardo e Saipem guidano i rialzi
Saipem acquisisce un maxi-contratto da 1,5 miliardi per il gas di Sakarya in Turchia
10/09/2025
Redazione
Saipem acquisisce un maxi-contratto da 1,5 miliardi per il gas di Sakarya in Turchia
SYS-DAT cresce con ricavi in forte aumento e utile netto a +22,6%
10/09/2025
Redazione
SYS-DAT cresce con ricavi in forte aumento e utile netto a +22,6%
Orsero chiude il semestre con ricavi record e alza la guidance 2025
10/09/2025
Redazione
Orsero chiude il semestre con ricavi record e alza la guidance 2025