Ultime notizie

Produzione industriale, Codacons: è 26° calo tendenziale consecutivo

 
Produzione industriale, Codacons: è 26° calo tendenziale consecutivo
Nonostante il lieve aumento congiunturale dell’indice sulla produzione, prosegue la crisi dell’industria italiana, con i numeri dell’Istat che anche a marzo confermano il trend negativo che prosegue oramai da oltre due anni.

La produzione industriale registra il 26° calo consecutivo su base tendenziale, con una riduzione del -1,8% su anno – spiega il Codacons – Al netto dell’energia, tutti i principali comparti registrano segno negativo su base annua, e prosegue la flessione dei beni di consumo, che crollano in media del -2,9% rispetto allo stesso periodo del 2024, con punte del -3,9% per quelli non durevoli.

Numeri che, alla luce dell’attuale situazione economica globale e della grande incertezza legata alle misure protezionistiche degli Usa, rischiano di peggiorare ulteriormente nei prossimi mesi – avvisa il Codacons – Se saranno introdotti dazi, e se ci sarà una guerra commerciale tra Stati Uniti e Ue, le performance dell’industria italiana subiranno purtroppo un ulteriore scossone, con conseguenze per l’economia italiana.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ex Ilva: insediato al Mimit il Comitato tecnico su DRI a Gioia Tauro
06/08/2025
Ex Ilva: insediato al Mimit il Comitato tecnico su DRI a Gioia Tauro
UniCredit Start Lab, selezionate le start-up vincitrici dell'edizione 2025
06/08/2025
UniCredit Start Lab, selezionate le start-up vincitrici dell'edizione 2025
Fincantieri nomina Eugenio Santagata Direttore della Divisione Navi Militari
06/08/2025
Fincantieri nomina Eugenio Santagata Direttore della Divisione Navi Militari
Crédit Agricole Italia sostiene lo sviluppo sostenibile di Vetri Speciali
06/08/2025
Crédit Agricole Italia sostiene lo sviluppo sostenibile di Vetri Speciali