Ultime notizie

S&P Global Ratings ha confermato il rating BBB dell’Italia con outlook stabile

 
La crescita del PIL reale sarà migliore rispetto al decennio precedente la pandemia, con una media di circa l'1% nel periodo 2024-2027. Tuttavia, l'Italia si trova ancora ad affrontare sfide economiche strutturali sostanziali che probabilmente riemergeranno quando lo stimolo derivante dall'incentivo fiscale del Superbonus per le ristrutturazioni residenziali e i fondi Next Generation EU (NGEU) si esauriranno.

S&P prevede che il disavanzo pubblico italiano scenderà sotto il 3% del PIL entro il 2027 e che il saldo primario tornerà in attivo entro il 2025, segnalando un graduale miglioramento della traiettoria fiscale di fondo del Paese.

Tuttavia, l'agenzia di rating prevede un aumento del debito pubblico, principalmente a causa di ulteriori aggiustamenti stock-flow legati al Superbonus, evidenziando il persistere degli squilibri fiscali. Entro il 2028-2030, i deficit di cassa e di competenza dell'Italia dovrebbero convergere, con l'erosione dell'impatto del Superbonus S&P ha confermato i rating unsolicited “BBB/A-2” a lungo e breve termine sull'Italia. L’outlook è stabile.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Webuild: completato il primo tunnel tra Italia e Austria nella Galleria di Base del Brennero
18/09/2025
Webuild: completato il primo tunnel tra Italia e Austria nella Galleria di Base del Brenne...
Il ministro Pichetto al Consiglio Ambiente UE, neutralità tecnologica per rafforzare l’Unione
18/09/2025
Il ministro Pichetto al Consiglio Ambiente UE, neutralità tecnologica per rafforzare l’Uni...
Commercialisti, rendere strutturale l’Ires premiale
18/09/2025
Commercialisti, rendere strutturale l’Ires premiale
Case delle Tecnologie Emergenti tra innovazione e prospettive future
18/09/2025
Case delle Tecnologie Emergenti tra innovazione e prospettive future