Ultime notizie

Unicredit lancia la nuova polizza UniCredit My Care Autonomia

 
Unicredit lancia la nuova polizza UniCredit My Care Autonomia
UniCredit My Care Autonomia è la polizza assicurativa altamente flessibile volta a supportare l'autonomia propria, o dei propri cari, in caso di non autosufficienza fisica o neurologica, offrendo un supporto economico nel caso in cui si perda la capacità di svolgere indipendentemente le più comuni attività quotidiane a causa di malattia, infortunio, demenza o invecchiamento. È la prima polizza lanciata da UniCredit Life Insurance dopo l'internalizzazione delle attività di bankassurance nel perimetro del Gruppo a giugno.

Nello specifico, la polizza offre una rendita mensile vitalizia da €500 a €3.000 e un supporto una tantum destinato ad affrontare le prime spese di adeguamento alle nuove condizioni sanitarie, oltre a fornire assistenza professionale domiciliare per il periodo di valutazione del sinistro, a prescindere dal loro esito, fino a un massimo di 90 giorni.

La protezione può essere inoltre ampliata con una garanzia opzionale premorienza, che prevede la restituzione dei premi versati in caso di decesso dell'assicurato (che abbia mantenuto l'autosufficienza ) prima dei 76 anni.

UniCredit My Care Autonomia abbraccia un target di clienti molto ampio: gli assicurati alla sottoscrizione devono avere età assicurativa compresa tra un minimo di 40 anni ed un massimo di 65 anni. Tuttavia, essendo possibile assicurare anche un soggetto diverso dal contraente, la polizza può essere stipulata  per conto di terzi che soddisfino i requisiti di cui sopra.

"Siamo orgogliosi di debuttare con una polizza innovativa e flessibile, che si contraddistingue per l'elevato quoziente emozionale" ha affermato Alessandro Santoliquido (nella foto), amministratore delegato di UniCredit Life Insurance. "La perdita di autosufficienza è un evento destabilizzante, che sconvolge non solo la vita dell'assicurato, ma anche quella dei suoi affetti più cari. My Care Autonomia fornisce supporto finanziario e pratico sin da subito, permettendo così di minimizzare il più possibile il peso economico ed emotivo dell'assistenza. Il prodotto è rivolto sia alle persone mature, che possono avere una protezione rassicurante e vicina nel tempo, sia i più giovani, come atto di pianificazione responsabile del proprio futuro. Il tema della Longevity è uno dei cardini attorno ai quali intendiamo sviluppare la nostra gamma di prodotti nei prossimi anni".
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
16/09/2025
Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Philip Morris, parte la terza edizione di Women Shape the Future
16/09/2025
Philip Morris, parte la terza edizione di Women Shape the Future
DigithON 2025: il Premio FS alla startup QSensATA
16/09/2025
DigithON 2025: il Premio FS alla startup QSensATA
Acciaierie Valbruna, incontro al Mimit sul futuro del sito di Bolzano
16/09/2025
Acciaierie Valbruna, incontro al Mimit sul futuro del sito di Bolzano