Esteri

Sull'intelligenza artificiale l'asse Trump-Musk comincia a scricchiolare

Redazione
 
Sull'intelligenza artificiale l'asse Trump-Musk comincia a scricchiolare

Dando in qualche modo ragione a coloro che pensavano che, prima o poi, le personalità di Donald Trump ed Elon Musk andassero a cozzare, ecco che il primo ostacolo sulla ''grande amicizia'' si è manifestato dopo l'annuncio del presidente in ordine ad un nuovo massiccio investimento infrastrutturale nell'intelligenza artificiale da parte della Casa Bianca.
Non si è trattato di un semplice dubbio, perché Elon Musk ha di fatto negato le prospettive del piano sostenendo che "In realtà non hanno i soldi", ha scritto sulla sua piattaforma social X. "SoftBank ha ben meno di 10 miliardi di dollari garantiti. Ho questa informazione da una fonte attendibile".

Sull'intelligenza artificiale l'asse Trump-Musk comincia a scricchiolare

Trump ha affermato che l'investimento creerà una nuova società, chiamata Stargate, per far crescere l'infrastruttura di intelligenza artificiale negli Stati Uniti. I leader di SoftBank, OpenAI e Oracle erano al fianco di Trump durante l'annuncio. Le rispettive società investiranno 100 miliardi di dollari in totale per l'avvio del progetto, con l'intenzione di versare fino a 500 miliardi di dollari in Stargate nei prossimi anni.

Ma, dicono a Washington gli analisti politici, la sortita di Musk non dovrebbe sorprendere poiché il multimiliardario ha in corso una causa in corso con OpenAI e il suo CEO Sam Altman, che era alla Casa Bianca per l'annuncio. Musk, che ha detto di "non fidarsi" di Altman, sostiene nella causa che ChatGPT ha abbandonato la sua missione non-profit originale riservando parte della sua tecnologia AI più avanzata a clienti privati.
Le società coinvolte in Stargate non hanno reso noto pubblicamente in che modo intendono contribuire con i fondi, ma non hanno necessariamente bisogno di denaro in banca per sostenerlo: potrebbero contrarre debiti o coinvolgere altri investitori azionari.

Che la situazione sia complessa lo conferma il fatto che ieri sera, sulle critiche del patron di Tesla, è intervenuta la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, che ha detto che "il popolo americano dovrebbe prendere per buone le parole del presidente Trump e di quegli amministratori delegati. Il presidente Trump è molto emozionato per questo annuncio infrastrutturale nel campo dell'intelligenza artificiale, che è ovviamente in crescita, e qualcosa su cui gli Stati Uniti d'America devono capitalizzare, perché i nostri avversari, come la Cina, sono molto avanzati in questo campo". Karoline Leavitt ha quindi detto che ''questi investimenti stanno arrivando nel nostro grande Paese e con loro anche i posti di lavoro americani".

Altman, da parte sua, ha ribattuto alle affermazioni di Musk scrivendogli che aveva scritto cose sbagliate ''come sicuramente saprai. Vuoi venire a visitare il primo sito già in costruzione? È fantastico per il Paese. Mi rendo conto che ciò che è fantastico per il Paese non è sempre ciò che è ottimale per le tue aziende, ma nel tuo nuovo ruolo spero che metterai principalmente (l'America) al primo posto".
Softbank, ha sottolineato la fonte, ha 24,3 miliardi di dollari in contanti nel suo bilancio, secondo gli ultimi guadagni, e si dichiara disposta ad indebitarsi ulteriormente per finanziare il progetto e reperire i mezzi per accedere a più capitale.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Cina si schiera contro l'accordo commerciale tra Regno Unito e Usa
14/05/2025
Redazione
La Cina ha messo in guardia il Regno Unito in merito al suo nuovo accordo commerciale con ...
Spagna: l'autorità fiscale gela l'ottimismo del governo sul rispetto dei parametri europei
14/05/2025
Redazione
Il governo spagnolo avrà difficoltà a rispettare gli impegni fiscali assunti con la Commis...
La stretta del governo sui lavoratori stranieri preoccupa le aziende britanniche
14/05/2025
Redazione
La stretta del governo sui lavoratori stranieri preoccupa le aziende britanniche
Medio Oriente: Israele continua a colpire nella Striscia, razzi contro un ospedale
14/05/2025
Redazione
Medio Oriente: Israele continua a colpire nella Striscia, razzi contro un ospedale