Ambiente & Sostenibilità

Anima rafforza l’impegno ESG. Pubblicata la Rendicontazione di Sostenibilità volontaria 2024

Demetrio Rodinò
 
Anima rafforza l’impegno ESG. Pubblicata la Rendicontazione di Sostenibilità volontaria 2024

Il Gruppo Anima conferma e rilancia il proprio impegno per la sostenibilità con la pubblicazione della Rendicontazione di Sostenibilità volontaria 2024, un documento che evolve rispetto ai precedenti Rapporti pubblicati dal 2021, distinguendosi per l’adozione volontaria dei nuovi European Sustainability Reporting Standards (ESRS), il quadro normativo europeo che sarà obbligatorio nei prossimi anni.

Anima rafforza l’impegno ESG. Pubblicata la Rendicontazione di Sostenibilità volontaria 2024

L’iniziativa testimonia una crescente maturità nella governance ESG di Anima, che sceglie di anticipare le evoluzioni normative per offrire trasparenza e solidità nel rapporto con gli stakeholder. Al centro della rendicontazione c’è l’analisi di doppia materialità, che ha coinvolto direttamente gli stakeholder e ha permesso di mappare con maggiore precisione gli impatti delle attività del Gruppo sia sul piano sociale e ambientale che su quello finanziario. Tra le novità emerse figura l’inclusione dell’innovazione digitale tra i temi materiali e l’ampliamento dell’analisi delle emissioni di Scope 3 alla categoria Real Estate.

Il report arriva in un momento di trasformazione per il Gruppo, che ha consolidato il proprio posizionamento attraverso l’acquisizione di Castello Sgr, Kairos Partners Sgr e Vita Srl, e soprattutto con l’ingresso nel Gruppo Banco BPM. Un contesto in cui Anima rafforza anche il proprio impegno interno, con il potenziamento dell’area Risorse Umane, l’attivazione di una funzione per la comunicazione interna e un corso aziendale sull’inclusione destinato a tutto il personale.

Sul fronte dei prodotti, prosegue l’integrazione dei criteri ESG nelle strategie di investimento, con il lancio di Anima Net Zero Bilanciato Prudente e Anima Net Zero Corporate, che si aggiungono alla gamma nata nel 2022 con il primo fondo art. 9 del Regolamento UE SFDR.

Particolare rilievo è dato alle iniziative sociali promosse da Fondazione Anima, che nel 2024 ha pubblicato due bandi focalizzati su educazione finanziaria per individui a basso reddito ed empowerment femminile, affiancati da altri due progetti rivolti a giovani in difficoltà.

La rendicontazione, disponibile pubblicamente sul sito di Anima Holding in versione integrale e sintetica, è stata sottoposta a limited assurance da parte di Deloitte, a garanzia dell’affidabilità e della solidità delle informazioni riportate.

“In un contesto industriale e di mercato in rapida evoluzione, la sostenibilità rimane per Anima un tema oggetto di grande attenzione
– commenta Alessandro Melzi d’Eril, AD e DG di ANIMA Holding (in foto) – La proattività e il rigore che da sempre contraddistinguono il nostro approccio a queste tematiche ci consentono di adeguarci rapidamente ad una normativa in costante aggiornamento e di mantenere un dialogo continuo e proficuo con tutti i nostri stakeholder.”

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mundys accelera in Cile con la nuova concessione Chacao-Chonchi e punta su sostenibilità e sviluppo locale
03/07/2025
di Demetrio Rodinò
Mundys accelera in Cile con la nuova concessione Chacao-Chonchi e punta su sostenibilità e...
Plenitude accelera sulle rinnovabili in Andalusia con il nuovo maxi parco solare Entrenúcleos
03/07/2025
Redazione
Plenitude accelera sulle rinnovabili in Andalusia con il nuovo maxi parco solare Entrenúcl...
Efficienza energetica, Italia quinta in Europa ma servono più investimenti e regole stabili per centrare i target UE
03/07/2025
Redazione
Efficienza energetica, Italia quinta in Europa ma servono più investimenti e regole stabil...
Banca Ifis conquista l’Europa con il miglior programma ESG e conferma la leadership nella governance
03/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banca Ifis conquista l’Europa con il miglior programma ESG e conferma la leadership nella ...