Automotive

Continuano a calare gli utili di Audi, in una situazione complessivamente difficile

Redazione
 
Continuano a calare gli utili di Audi, in una situazione complessivamente difficile

Gli utili della casa automobilistica tedesca Audi stanno calando. Secondo quanto ufficializzato oggi, lo scorso anno il risultato al netto delle imposte della filiale del gruppo VW è sceso del 33%, attestandosi a 4,2 miliardi di euro.

Continuano a calare gli utili di Audi, in una situazione complessivamente difficile

"Un anno fa, avevamo detto che il 2024 sarebbe stato un anno di transizione. Sfortunatamente, ciò si è rivelato del tutto vero", ha affermato il CEO di Audi Gernot Döllner in merito alle cifre. Le sfide non sono certo diminuite. La domanda debole fa fronte all'aumento dell'offerta, soprattutto in Cina.

Nel 2024, Audi, come molte altre case automobilistiche, ha pagato la debolezza della domanda e delle guerre dei prezzi in Cina. Nella prima metà dell'anno, l'azienda di Ingolstadt ha dovuto affrontare anche problemi di pezzi mancanti per motori più grandi, oltre a ingenti accantonamenti per la chiusura dello stabilimento di Bruxelles. Il crollo delle vendite del marchio principale Audi ha avuto ripercussioni anche sul fatturato, che è sceso di quasi l'8%, attestandosi a 64,5 miliardi di euro.

I tre marchi più piccoli del Gruppo Audi, d'altro canto, hanno ottenuto risultati migliori e hanno incrementato significativamente i loro risultati. Ognuno ha ottenuto rendimenti operativi significativamente più elevati rispetto al marchio principale Audi, in particolare Lamborghini che, con un margine del 27 percento, è in una categoria a sé stante, come ha affermato il CFO Jürgen Rittersberger. Presso Audi, invece, la percentuale era solo del 4,6%.

Audi vuole aumentare nuovamente vendite, fatturato e redditività nel 2025, ma non sarà facile. "Ma abbiamo ancora una strada difficile davanti a noi", ha affermato Rittersberger. “I mercati rimangono altamente competitivi.” Inoltre, c'è ancora una certa riluttanza ad acquistare in Cina, dove Audi prevede che le vendite seguiranno solo un andamento laterale. I nuovi modelli hanno lo scopo di aiutare. Secondo Döllner, nel 2025 e nel 2026 ne arriveranno sul mercato più di 20.

Un altro rischio per Audi è l'attuale politica tariffaria statunitense. Nel breve termine, si è detto, la leva finanziaria è limitata. Per questo motivo Audi potrebbe dover aumentare i prezzi negli Stati Uniti.
Audi, nel calo degli utili, si ''accoda'' ai suoi concorrenti premium BMW e Mercedes-Benz.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nel 2024 leggera flessione per le auto acquistate dai Privati con partita IVA (-0,6%)
31/07/2025
di Unrae
Nel 2024 leggera flessione per le auto acquistate dai Privati con partita IVA (-0,6%)
Un fatturato migliore delle aspettative spinge Ford a ripristinare la guidance per il 2025
31/07/2025
Redazione
Ford ha registrato, nel secondo trimestre, riportato un fatturato che ha battuto le aspett...
Automobili Lamborghini conferma la solidità dei propri risultati finanziari nel primo semestre 2025
30/07/2025
di Redazione
Automobili Lamborghini conferma la solidità dei propri risultati finanziari nel primo seme...
Stellantis nel primo semestre presenta ricavi in calo, perdita netta significativa, ma nuove strategie e prodotti per una ripresa
29/07/2025
Redazione
Stellantis nel primo semestre presenta ricavi in calo, perdita netta significativa, ma nuo...