Economia

Banca Mediolanum chiude il primo semestre 2025 con un utile record di 477 milioni di euro

Redazione
 
Banca Mediolanum chiude il primo semestre 2025 con un utile record di 477 milioni di euro

Banca Mediolanum conferma il suo trend di crescita nel primo semestre del 2025, registrando un utile netto di 477,3 milioni di euro, in aumento del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo annuncia il gruppo bancario nel comunicato approvato dal Consiglio di Amministrazione il 31 luglio.

Banca Mediolanum chiude il primo semestre 2025 con un utile record di 477 milioni di euro

Tra i principali risultati emerge un patrimonio amministrato che raggiunge i 144,4 miliardi di euro, segnando un nuovo massimo storico, trainato quasi interamente dalla raccolta netta, che testimonia la solidità del rapporto di fiducia tra la banca e i suoi clienti. Il totale degli impieghi alla clientela retail sale a 18,1 miliardi (+7% su base annua), con un’incidenza di crediti deteriorati netti sul totale pari appena allo 0,82%.

Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum (in foto), ha sottolineato la coerenza e la forza del modello di business della banca, capace di generare valore anche in un contesto di mercato complesso. “Ci avviciniamo ai due milioni di clienti e il numero dei Family Banker ha superato quota 6.600”, ha dichiarato Doris, evidenziando l’importanza dell’organicità della crescita.

Sul fronte dei risultati economico-finanziari, le commissioni nette si attestano a 644,4 milioni di euro (+10% su base annua), grazie al contributo dei prodotti di risparmio gestito. Il margine operativo tocca i 570,6 milioni (+1%), mentre il margine da interessi si riduce del 12% a 366,8 milioni, per effetto del mutato contesto dei tassi e del costo della raccolta.

I volumi commerciali complessivi raggiungono 8,08 miliardi (+15%), con una raccolta netta totale di 6,11 miliardi (+8%) e una raccolta gestita di 4,54 miliardi (+47%). In forte crescita anche i crediti erogati nel semestre, che salgono a 1,86 miliardi (+48%), spinti dalla ripresa del mercato immobiliare.

Ottime le performance anche nel comparto assicurativo, con i premi delle polizze protezione che toccano i 114 milioni (+23%). Il CET1 ratio si conferma su livelli di eccellenza al 22,4%, indice della robusta patrimonializzazione del gruppo.

Per l’intero 2025, Banca Mediolanum prevede una raccolta netta in risparmio gestito tra gli 8 e gli 8,5 miliardi, un cost/income ratio sotto il 40%, e un dividendo in crescita rispetto al base di 0,75 euro per azione distribuito nel 2024.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fondazione Anima: nuovi bandi per promuovere consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile
01/08/2025
Redazione
Fondazione Anima: nuovi bandi per promuovere consapevolezza finanziaria ed empowerment fem...
Amazon, salgono i profitti, ma la previsioni non sono ottimistiche
01/08/2025
Redazione
Amazon, salgono i profitti, ma la previsioni non sono ottimistiche
Pil in frenata, investimenti incerti e export penalizzato, le nuove stime UPB sulla crescita dell’Italia
01/08/2025
di Luca Andrea
Pil in frenata, investimenti incerti e export penalizzato, le nuove stime UPB sulla cresci...
Petrolio: brutti risultati di trimestre per Chevron
01/08/2025
Redazione
Petrolio: brutti risultati di trimestre per Chevron