Esteri

Blackout: la Spagna torna lentamente alla normalità

Redazione
 
Blackout: la Spagna torna lentamente alla normalità

L'ente energetico spagnolo Red Eléctrica ha riferito, alle 5 di questa mattina, era stato ripristinato poco più del 92% della fornitura elettrica del Paese e tutte le sottostazioni della rete erano attive, dopo il gigantesco blackout che ieri ha paralizzato la Spagna e il Portogallo. La previsione è che il sistema torni alla normalità già nelle prossime ore.

Blackout: la Spagna torna lentamente alla normalità

I problemi più grandi riguardano il trasporto ferroviario, con centinaia di persone che hanno trascorso la notte nelle stazioni in attesa di potere prendere un treno, dopo che la rete è stata paralizzata dalla mancanza di energia elettrica. Il ministro dei Trasporti Óscar Puente ha annunciato che questa mattina saranno ripristinati i servizi ad alta velocità e alcuni servizi essenziali, come quelli usati dai pendolari.
Renfe, l'ente ferroviario spagnolo, ha intanto comunicato che i collegamenti tra Madrid e Barcellona, Levante, Paesi Baschi, Malaga e Granada hanno ripreso il servizio normalmente.

Questa mattina il primo ministro Pedro Sánchez terrà un'altra riunione del Consiglio per la sicurezza nazionale, presieduta dal re Felipe VI. Nella sua apparizione di ieri sera il primo ministro ha dichiarato che è in corso un'indagine per scoprire perché la produzione di energia elettrica è stata interrotta "improvvisamente" alle 12:33. "Non era mai successo prima - ha detto -. Tutte le risorse statali vengono mobilitate fin dal primo minuto", secondo Sánchez.

L'Esecutivo si assumerà la responsabilità della gestione dell'oscuramento in otto regioni (Madrid, Valencia, Andalusia, Estremadura, Cantabria, La Rioja, Castiglia-La Mancia e Murcia).
La rete metropolitana di Madrid rimarrà chiusa anche oggi, mentre l'azienda continua a lavorare per ripristinare il servizio "con tutte le garanzie" dopo la chiusura di ieri. Secondo un messaggio sul social network X, tutte le linee della metropolitana sono chiuse, per questo la metropolitana di Madrid consiglia di utilizzare i mezzi pubblici di superficie. I servizi di autobus urbani e interurbani sono stati potenziati e saranno gratuiti da martedì.

In un messaggio su X, il ministro dei Trasporti Óscar Puente ha illustrato nel dettaglio le linee ferroviarie commerciali già operative martedì. I servizi ad alta velocità e a lunga percorrenza riprendono il servizio normale tra Madrid e Barcellona, Madrid-Valencia/Murcia/Alicante, Madrid-Granada, Madrid-Málaga, Madrid-Algeciras, Madrid-Paesi Baschi e Madrid-Granada. La linea Madrid-Pamplona parte in ritardo.
Il ministro per la Transizione ecologica Sara Aagesen, poco prima delle 6,30 di oggi, ha riferito che il 92% della corrente elettrica è stato ripristinato, così come il 100 per 100 delle sottostazioni della rete di trasmissione.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il Pil della Germania aumentato dello 0,2% nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Il Pil della Germania aumentato dello 0,2% nel primo trimestre
Francia: l'economia torna a crescere e allontana, per ora, lo spettro della recessione
30/04/2025
Redazione
Il PIL francese è aumentato dello 0,1% tra gennaio e marzo, secondo quanto riportato dall'...
100 giorni = 100 sfumature di Trump
30/04/2025
State Street Global Advisors
100 giorni = 100 sfumature di Trump
Cresce negli americani la preoccupazione per l'andamento dell'economia
30/04/2025
Redazione
Cresce negli americani la preoccupazione per l'andamento dell'economia