La decisione della Federal Reserve di lasciare invariati i tassi di interesse ha avuto un effetto diverso su mercati della regione Asia-Pacifico. Il Nikkei 225, l'indice di riferimento giapponese è salito dello 0,25%, mentre il Topix è sceso dello 0,11%. Il Kospi della Corea del Sud è cresciuto dello 0,21% mentre il Kosdaq è avanzato dello 0,58%. L’indice di riferimento australiano S&P/ASX 200 è rimasto praticamente invariato.
Borse: i mercati asiatici reagiscono in modo diverso alle decisioni della Fed sui tassi
L’indice Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,24%, mentre l’indice CSI 300 della Cina continentale è rimasto piatto. I futures statunitensi sono rimasti relativamente invariati in seguito alla prevista decisione della Federal Reserve, nonostante questa abbia evidenziato rischi crescenti di inflazione e disoccupazione.
I future sull’S&P 500 sono scesi dello 0,1%, così come i future sul Nasdaq 100. I future legati al Dow Jones Industrial Average sono scesi di 42 punti, pari allo 0,1%. Nella notte negli Stati Uniti, i tre principali indici hanno chiuso in rialzo. L’ S&P 500 è salito durante le contrattazioni instabili, guadagnando lo 0,43% e chiudendo a 5.631,28, mentre il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,27%, chiudendo a 17.738,16. Il Dow Jones Industrial Average ga toccato i 284,97 punti, pari allo 0,70%, attestandosi a 41.113,97.