Economia

Borse: i mercati della regione Asia-Pacifico chiudono contrastati

Redazione
 
Borse: i mercati della regione Asia-Pacifico chiudono contrastati

I mercati dell'area Asia-Pacifico hanno chiuso la settimana di contrattazioni in modo contrastate, risentendo delle perturbazioni causate dall'annuncio del presidente Trump di un ulteriore innalzamento dei tassi nei confronti delle importazioni in arrivo dal Canada.

Borse: i mercati della regione Asia-Pacifico chiudono contrastati

L’ indice di riferimento giapponese Nikkei 225 è sceso dello 0,19%, chiudendo a 39.569,68, mentre il Topix è salito dello 0,39%, chiudendo la giornata di contrattazioni a 2.823,24. Il Kospi della Corea del Sud ha chiuso in calo dello 0,23% a 3.175,77, mentre il Kosdaq a piccola capitalizzazione ha chiuso in rialzo dello 0,35% a 800,47.

L’ indice australiano S&P/ASX 200 è sceso dello 0,11%, chiudendo la giornata a 8.580,1. L’indice CSI 300 della Cina continentale è salito dello 0,12% a 4.014,81.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione Banco BPM
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione B...
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
12/07/2025
di Redazione
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo
12/07/2025
di Redazione
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a imprese e famiglie
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a impres...