Economia

Borse: i mercati della regione Asia-Pacifico chiudono contrastati

Redazione
 
Borse: i mercati della regione Asia-Pacifico chiudono contrastati

I mercati dell'area Asia-Pacifico hanno chiuso la settimana di contrattazioni in modo contrastate, risentendo delle perturbazioni causate dall'annuncio del presidente Trump di un ulteriore innalzamento dei tassi nei confronti delle importazioni in arrivo dal Canada.

Borse: i mercati della regione Asia-Pacifico chiudono contrastati

L’ indice di riferimento giapponese Nikkei 225 è sceso dello 0,19%, chiudendo a 39.569,68, mentre il Topix è salito dello 0,39%, chiudendo la giornata di contrattazioni a 2.823,24. Il Kospi della Corea del Sud ha chiuso in calo dello 0,23% a 3.175,77, mentre il Kosdaq a piccola capitalizzazione ha chiuso in rialzo dello 0,35% a 800,47.

L’ indice australiano S&P/ASX 200 è sceso dello 0,11%, chiudendo la giornata a 8.580,1. L’indice CSI 300 della Cina continentale è salito dello 0,12% a 4.014,81.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude positiva trainata da Banco BPM, mercati europei fiduciosi nonostante le tensioni politiche francesi
08/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude positiva trainata da Banco BPM, mercati europei fiduciosi nonostante ...
Flessibilità di bilancio dell'UE, un sistema troppo complesso secondo la Corte dei Conti Europea
08/09/2025
di Redazione
Flessibilità di bilancio dell'UE, un sistema troppo complesso secondo la Corte dei Conti E...
Dazi e geopolitica, l'allarme di Assolombarda per la competitività italiana
08/09/2025
di Redazione
Dazi e geopolitica, l'allarme di Assolombarda per la competitività italiana
Valsoia chiude il primo semestre 2025 in crescita, spinta dall’export
08/09/2025
di Demetrio Rodinò
Valsoia chiude il primo semestre 2025 in crescita, spinta dall’export