Economia

Borse: il Nasdaq e S&P500 arretrano sotto il peso dei titoli tecnologici

Redazione
 
Borse: il Nasdaq e S&P500 arretrano sotto il peso dei titoli tecnologici

Il Nasdaq e l'S&P 500 sono scivolati ieri, appesantiti dai titoli tecnologici, mentre gli investitori si preparano a ciò che il presidente della Federal Reserve Jerome Powell dirà sul percorso dei tassi di interesse in una conferenza chiave nel corso della settimana, il tradizionale appuntamento di Jackson Hole, nel Wyoming.

Borse: il Nasdaq e S&P500 arretrano sotto il peso dei titoli tecnologici

Il Nasdaq è sceso a causa della perdita delle megacap, dopo aver registrato un rally per gran parte dell'anno. Nvidia è scesa del 3,5%, il calo maggiore in quasi quattro mesi.
L'evento chiave di questa settimana è il simposio annuale della Fed a Jackson Hole, nel Wyoming, dal 21 al 23 agosto, dove i commenti di Powell saranno esaminati alla ricerca di indizi sulle prospettive della banca centrale sull'economia e sulla politica monetaria.

Alcuni partecipanti al mercato hanno anche espresso alcune preoccupazioni sui titoli legati all'intelligenza artificiale dopo che il CEO di OpenAI, Sam Altman, nel corso di una intervista, ha detto che sono ''in una bolla''.
Il Dow Jones Industrial Average è salito di 10,45 punti, più o meno piatto, a 44.922,27, l'S&P 500 ha perso 37,78 punti, o lo 0,59%, a 6.411,37 e il Nasdaq Composite ha perso 314,82 punti, o l'1,46%, a 21.314,95.

Sei dei settori dell'S&P 500 sono comunque saliti, con quello immobiliare che ha guidato il gruppo, in rialzo dell'1,8%, aiutato da dati migliori del previsto. D'altra parte, la tecnologia e i servizi di comunicazione hanno perso rispettivamente oltre l'1,9% e l'1,2%.

Un sondaggio Reuters ha mostrato ieri che l'S&P 500 chiuderà il 2025 appena al di sotto degli attuali livelli quasi record, a 6.300 punti, riflettendo un moderato ottimismo tra le continue preoccupazioni per l'impatto economico dei dazi globali del presidente Donald Trump e l'incertezza che circonda i tagli dei tassi della Fed.
Tra i titoli più in evidenza, spicca Intel che è balzata di circa il 7% dopo che il produttore di chip ha ricevuto un'iniezione di capitale di 2 miliardi di dollari dal gruppo giapponese SoftBank.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: la sede di Microsoft occupata da dipendenti per protesta contro i legami con Israele
20/08/2025
Redazione
Usa: la sede di Microsoft occupata da dipendenti per protesta contro i legami con Israele
Antitrust sanziona Ryanair per 1,34 milioni di euro: “Informazioni fuorvianti”
20/08/2025
Redazione
Antitrust sanziona Ryanair per 1,34 milioni di euro: “Informazioni fuorvianti”
Boom di vendite per Xiaomi: +30,5% di fatturato, utile netto a +75,4%
20/08/2025
Redazione
Boom di vendite per Xiaomi: +30,5% di fatturato, utile netto a +75,4%
Borse: il Nasdaq e S&P500 arretrano sotto il peso dei titoli tecnologici
20/08/2025
Redazione
Borse: il Nasdaq e S&P500 arretrano sotto il peso dei titoli tecnologici