Economia

Borse: inizio prudente di settimana per i mercati della regione Asia-Pacifico

Redazione
 
Borse: inizio prudente di settimana per i mercati della regione Asia-Pacifico

I mercati dell’area Asia-Pacifico hanno cominciato la settimana di contrattazioni all'insegna della prudenza, guardando soprattutto alle iniziative di Pechino per sostenere l'economia.
Come annunciato sabato il ministro delle Finanze, Lan Fo’an, secondo il quale la Cina ''adotterà politiche macroeconomiche più proattive per promuovere la realizzazione dell’obiettivo di crescita previsto per l’intero anno e continuare a portare stabilità e slancio all’economia globale''.

Borse: inizio prudente di settimana per i mercati della regione Asia-Pacifico

L’indice CSI 300 della Cina continentale e l’indice Hang Seng di Hong Kong sono rimasti pressoché invariati, con contrattazioni instabili. In Giappone, l’indice di riferimento Nikkei 225 è cresciuto dello 0,37%, mentre l’indice più ampio Topix è avanzato dello 0,9%. In Corea del Sud, l’ indice Kospi ha registrato un guadagno dello 0,13%, mentre il Kosdaq a piccola capitalizzazione è sceso dell′1,04%.

L’indice di riferimento indiano Nifty 50 è salito dello 0,74% nelle prime contrattazioni, mentre il più ampio BSE Sensex è cresciuto dello 0,34%. L’indice australiano S&P/ASX 200 ha guadagnato lo 0,65%.
I futures statunitensi sono scesi leggermente in vista di una settimana di utili importanti, nonostante tutti e tre i principali indici di riferimento siano saliti e abbiano registrato la loro seconda settimana positiva su tre.

L’indice S&P 500 ha chiuso la seduta di venerdì scorso in rialzo dello 0,74% a 5.525,21, mentre il Nasdaq Composite ha guadagnato l′1,26%, chiudendo a 17.282,94. Il Dow Jones Industrial Average è rimasto indietro, ma è riuscito a guadagnare un leggero rialzo dello 0,05%, ovvero 20 punti, chiudendo a 40.113,50.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Azimut rinnova il CDA confermando presidente Pietro Giuliani: Vanificato maldestro tentativo lista Assogestioni
30/04/2025
Redazione
Azimut rinnova il CDA confermando presidente Pietro Giuliani: "Vanificato maldestro tentat...
Hera, via libera dell'assemblea al dividendo (in crescita) di 15 centesimi
30/04/2025
Redazione
L'assemblea di Hera ha approvato il bilancio 2024 che si è chiuso con i principali indicat...
Banco Bpm va all'attacco dell'Ops lanciata da Unicredit e corteggia Credit Agricole
30/04/2025
Redazione
I vertici di Banco Bpm hanno per l'ennesima volta chiuso la porta a qualsiasi intesa sull'...
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre