Economia

Borse: bene i mercati asiatici; per gli analisti, conseguenza delle scelte di Trump

Redazione
 
Borse: bene i mercati asiatici; per gli analisti, conseguenza delle scelte di Trump
I mercati azionari della regine Asia-Pacifico hanno avuto oggi un andamento positivo, che, secondo gli analisti, è stato favorito anche dalla scelta che il presidente statunitense eletto, Donald Trump, ha fatto sul nome con cui riempire la casella del prossimo segretario di Stato al Tesoro. Scelta che è caduta sull'investitore miliardario Scott Bessent, che vanta una solida esperienza alle spalle.
62 anni, dichiaratamente gay, Bessent è un gestore di hedge fund (è il fondatore di Key Square Capital Management) ed avere lavorato, anche se in modo non continuativo, per la Soros Fund Management dal 1991.
La scelta proposta è stata interpretata come un segnale che il presidente Trump potrebbe adottare un approccio più misurato alle tariffe e alla politica fiscale.

L'indice Nikkei 225, il principale della Borsa di Tokyo, ha guadagnato l'1,4% a 38.815,31. Bene anche il sudcoreano Kospi, + 1,4% a 2.535,03, l'australiano S & P/ASX 200, + 0,6% a 8.444,40.
Hanno chiuso in territorio positivo anche il taiwanese Taiex, + 0,4%; l'indiano Sensex, + 1,5% e il thailandese SET, + 0,2%.
Restano invece molto nervose le borse cinesi, che hanno continuato nel loro andamento discontinuo. L'indice Shanghai Composite che ha ceduto lo 0,4% a 3.255,39 e l'Hang Seng di Hong Kong che è sceso dello 0,5% a 19.131,82 (con la banca centrale della Cina che ha lasciato al 2% il tasso di interesse sul prestito a medio termine a un anno).

Il Taiex di Taiwan ha aggiunto lo 0,4% e il Sensex in India è salito dell'1,5%. A Bangkok, il SET ha guadagnato lo 0,2%.
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l'attenzione degli investitori è ora concentrata sulla pubblicazione, tra oggi e domani, di due attesi rapporti: l'aggiornamento sul sentiment dei consumatori da parte del gruppo imprenditoriale The Conference Board e l'indice delle spese per consumi personali di ottobre.

La giornata di venerdì di Wall Street si è chiusa in rialzo, con il Dow Jones Industrial Average ha raggiunto un altro massimo storico, guadagnando l'1% e chiudendo a 44.296,51.
L'S & P 500 è salito dello 0,3%, a 5.969,34, mentre il Nasdaq Composite ha registrato un + 0,2%, a 19.003,65. L'indice Russell 2000 è salito dell'1,8%.
Nel mercato delle criptovalute, il bitcoin si aggirava intorno ai $ 98.000, secondo CoinDesk. È più che raddoppiato quest'anno e ha superato per la prima volta il livello di $ 99.000 giovedì.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borse: giornata in arretramento per i mercati asiatici
15/05/2025
Redazione
Borse: giornata in arretramento per i mercati asiatici
Il Cda di Pirelli approva la trimestrale a maggioranza, i consiglieri cinesi votano contro
14/05/2025
di Luca Andrea
Il Cda di Pirelli approva la trimestrale a maggioranza, i consiglieri cinesi votano contro
Stangata in bolletta: rincari su telefoni, internet e Netflix per milioni di italiani dal 1° giugno
14/05/2025
Redazione
Stangata in bolletta: rincari su telefoni, internet e Netflix per milioni di italiani dal ...
EY-Parthenon Bulletin: i dazi ridefiniscono le traiettorie strategiche delle imprese italiane
14/05/2025
Redazione
EY-Parthenon Bulletin: i dazi ridefiniscono le traiettorie strategiche delle imprese itali...