Economia

Webuild conquista nuovi lavori in Arabia Saudita per 600 milioni di dollari e rafforza la presenza a Diriyah

Redazione
 
Webuild conquista nuovi lavori in Arabia Saudita per 600 milioni di dollari e rafforza la presenza a Diriyah
Webuild segna un nuovo traguardo in Arabia Saudita aggiudicandosi contratti per un valore complessivo di circa 600 milioni di dollari, consolidando così la propria leadership nel mega-progetto Diriyah Square. Con questa nuova assegnazione, il valore totale delle opere affidate al gruppo per la trasformazione urbanistica di Diriyah supera i 2 miliardi di dollari.

Webuild conquista nuovi lavori in Arabia Saudita per 600 milioni di dollari e rafforza la presenza a Diriyah

Diriyah, a nord-ovest di Riyadh, è destinata a diventare uno dei principali poli culturali e commerciali del Regno, oltre a ospitare il sito patrimonio UNESCO di At-Turaif. Il progetto Diriyah Square rappresenta un simbolo della visione saudita per il futuro, in linea con il piano Vision 2030.

I lavori assegnati a Webuild, denominati “Package 3 Finishing and MEP”, comprendono la costruzione di oltre 70 edifici e spazi pubblici, progettati secondo i principi architettonici Nadji, per creare un’area pedonale esclusiva dedicata al retail e al lifestyle. Si tratta di un intervento che copre una superficie di circa 365.000 metri quadrati.

Il gruppo è già attivo a Diriyah con la realizzazione di un grande parcheggio interrato da 10.500 posti auto, aggiudicato nel 2022 e attualmente completato al 55%, e con ulteriori opere strutturali relative ai pacchetti 3, 6 e 7.

«Siamo orgogliosi di contribuire a un progetto di così grande valore simbolico e strategico per l’Arabia Saudita», ha dichiarato l’amministratore delegato Pietro Salini. «La nostra presenza si rafforza ulteriormente con un’opera che avrà un impatto positivo sulle comunità locali e che segna un passo fondamentale nel progetto iconico di Diriyah Square».

La presenza di Webuild in Arabia Saudita vanta radici storiche: dal 1966, il gruppo ha realizzato oltre 90 progetti nel Regno, tra cui la Orange Line della metro di Riyadh, il Kingdom Center, numerose strutture sanitarie e l’impianto di dissalazione Shuaibah-3.

Oggi Webuild è protagonista di alcuni dei progetti infrastrutturali più ambiziosi del Regno, dalla linea ad alta velocità Connector al sistema di dighe per Trojena, fino al piano urbanistico Sang Villas a Riyadh.

Il gruppo si conferma leader globale nella realizzazione di grandi opere complesse, con un focus su mobilità sostenibile, energia idroelettrica, gestione dell’acqua ed edifici green. Al 31 dicembre 2024, Webuild ha registrato ricavi totali per 12 miliardi di euro e un portafoglio ordini di 63 miliardi di euro, con oltre il 90% delle attività legate a progetti orientati agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi: le minacce di Trump come potrebbero incidere sui rapporti commerciali?
14/07/2025
Redazione
Dazi: le minacce di Trump come potrebbero incidere sui rapporti commerciali?
Dazi: le grandi banche di investimenti guardano con timore all'economia europea
14/07/2025
Redazione
Dazi: le grandi banche di investimenti guardano con timore all'economia europea
Borsa della Spesa: anguria sotto costo (-18,2%), telline e vongole conviventi
14/07/2025
Redazione
Borsa della Spesa: anguria sotto costo (-18,2%), telline e vongole conviventi
Dazi USA, allarme CGIA: costo fino a 12 miliardi
14/07/2025
Redazione
Dazi USA, allarme CGIA: costo fino a 12 miliardi